domenica
7
gennaio
giovedì
23
marzo
domenica
7
gennaio
Di bocca in bocca... Le Fiabe italiane di Italo Calvino
23 marzo 2023 - 7 gennaio 2024
Letture ad alta voce
Nell'anno in cui si celebra il centenario della nascita di Italo Calvino, prosegue il nostro viaggio tra Le Fiabe italiane.
L'appuntamento di giovedì 16 novembre è stato ANNULLATO.
L'incontro dedicato alle Fiabe a cavallo con relativo laboratorio verrà riprogrammato e ne verrà data comunicazione attraverso i consueti canali d'informazione (newsletter, canali social e pagina internet)
Si ricorda che per partecipare alle attività della biblioteca è richiesta l'iscrizione a Biblioteche di Roma: registrati on line cliccando qui.
Proponiamo infine a tutti gli appassionati una selezione di titoli legati alla raccolta delle Fiabe italiane curata da Italo Calvino ed anche saggi e libri di altri grandi "raccoglitori" di fiabe italiane.
Fa parte di
Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca
Altri appuntamenti
-
L'ora delle storie
-
Annullato - Magie della Natura: creiamo il nostro quadro!
-
I martedì di Nati per Leggere
-
Letture NpL
-
Letture a perdifiato
-
Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme
-
Il circolo dei giovani lettori
-
Trotterellando tra le storie
-
Un nido di libri
-
Escape Library
-
Le cacciatrici di storie
-
Stardust in tour
-
Letture Nati per Leggere
-
Roots and Routes - Latitudo Art Project
-
Il mercoledì dei piccoli
-
English for Kids
-
Siamo... Nati per Leggere
-
Avventure di carta
-
Alice nel Paese delle mani
-
Nati per Leggere... in biblioteca
-
La dottoressa Moly. Incontro con l'autrice
-
Birdwatching in città: che specie ci sono?
-
Ti leggo una storia
-
Primi passi nelle storie
-
Naturalmente in rima di Massimiliano Maiucchi
-
Arrivano i mostri!
-
Bibliohalloween: brividi tra le righe!
-
Letture NpL
-
Dolci stregati
-
Dolcetto o libretto?
-
Libretto o scherzetto?
-
Young Club
-
Leggiamoci forte!