martedì
28
novembre
giovedì
23
marzo
domenica
31
dicembre
Di bocca in bocca... Le Fiabe italiane di Italo Calvino
23 marzo - 31 dicembre 2023
Letture ad alta voce
Nell'anno in cui si celebra il centenario della nascita di Italo Calvino, prosegue il nostro viaggio tra Le Fiabe italiane.
L'appuntamento di giovedì 16 novembre è stato ANNULLATO.
L'incontro dedicato alle Fiabe a cavallo con relativo laboratorio verrà riprogrammato e ne verrà data comunicazione attraverso i consueti canali d'informazione (newsletter, canali social e pagina internet)
Si ricorda che per partecipare alle attività della biblioteca è richiesta l'iscrizione a Biblioteche di Roma: registrati on line cliccando qui.
Proponiamo infine a tutti gli appassionati una selezione di titoli legati alla raccolta delle Fiabe italiane curata da Italo Calvino ed anche saggi e libri di altri grandi "raccoglitori" di fiabe italiane.
Fa parte di
Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca
Altri appuntamenti
-
Letture da Leoni
-
Evviva l'autunno!
-
Equilibri - Letture ad alta voce
-
Ti leggo una storia
-
L'Angolo delle storie
-
Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera
-
Il Circolo dei BOOK-anieri
-
Letture a perdifiato
-
Crescere Leggendo
-
Le cacciatrici di storie
-
Peluche in Biblioteca
-
Un nido di libri
-
Lunedì di Carta
-
Lettori fuori classe
-
Nati per Leggere in biblioteca
-
Escape Library
-
Il progetto Nati per Leggere
-
BriCOLLage - Piccole grandi sfide LABORATORI DEL 28 E 29 NOVEMBRE SLITTATI A SEGUITO ORDINANZA N.125
-
Il coraggio di ammettere la paura
-
La notte dei peluche
-
Trotterellando tra le storie
-
Una tombolata di libri!
-
BABAU - STORIA DI UNA MARIONETTA
-
Pensa agli altri di Mahmud Darwish
-
Merry Christmas OH OH OH
-
Aspettando il Natale
-
Anche le zanzare vanno in vacanza
-
Intercult-oons. Incontri interculturali per bambini e famiglie