biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Biblioteca Laurentina

Indirizzo e contatti

Piazzale Elsa Morante, 00143, ROMA

Tel. 0645460760

laurentina@bibliotechediroma.it

Facebook Instagram

Responsabile

Alessandra Benedetti

a.benedetti@bibliotechediroma.it

Wi-Fi

Accesso totale

Info servizi

ill.laurentina@bibliotechediroma.it

Wi-fi: Bibliowifi e Bibliosmart dedicati a chi ha la tessera Bibliocard - accesso con le credenziali e la password di iscrizione a Biblioteche di Roma - sia da PC (Bibliowifi) che da smartphone (Bibliosmart) negli spazi interni.
Biblioteca Laurentina

Orario

  • 01/01/2025 - 31/12/2025
    lunedì 09:00 - 15:30
    martedì 12:00 - 19:00
    mercoledì 12:00 - 19:00
    giovedì 12:00 - 19:00
    venerdì 09:00 - 15:30
    sabato 09:00 - 13:00
    domenica chiuso

Giorni di chiusura

  • chiusura estiva 11/08/2025 - 23/08/2025

Sala studio/coworking

N. posti: interni 30; esterni 30

Circolo di lettura

Coordinatrice

Patrizia Pergola

Codici biblioteca SBN: RMBN2 - RM2027

Presentazione

La biblioteca Laurentina, inaugurata il 30 Ottobre 2018, si trova nel Municipio IX, nella parte Sud Est della città nel quartiere Laurentino - Fonte Ostiense.

E' situata all’interno di un ampio parco con un filare di pini di mq 1300 che comprende anche il Teatro Elsa Morante e una Sala Eventi. Importante presidio culturale e luogo di socializzazione, ospita eventi per la promozione della lettura per gli utenti di tutte le fasce d'età età, cercando di soddisfare le richieste grazie a un reference di qualità.  

Elsa Morante, scrittrice dalla quale il centro culturale prende il nome, ne Il mondo salvato dai ragazzini scrive “I fanciulli e gli adolescenti sono rimasti forse i soli a credere che il mondo sia proprio come appare”: con lo stesso sguardo la biblioteca Laurentina rivolge una particolare attenzione ai giovani lettori e alle giovani lettrici. Organizza letture NpL, letture con laboratori per ogni fascia di età e per le scuole di ogni ordine e grado con  particolare attenzione all'ambiente e alla sostenibilità.

Ospita 6 gruppi di lettura per adulti, un circolo di lettura YOUNG e un CLUB del MANGA per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 15 anni. Sono avviati progetti con gli asili nido, le numerose scuole dell’infanzia, gli istituti comprensivi e di istruzione secondaria. 

Proficua e frequente è la collaborazione con le librerie e le associazioni del territorio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Biblioteca digitale

News della biblioteca

  • Tutte
  • Adulti
  • Ragazzi
  • Avvisi