mercoledì
22
marzo
venerdì
7
ottobre
venerdì
9
giugno
Conversazioni del Centro Studi di Psicologia e Letteratura fondato da Aldo Carotenuto
Incontri a tema
Si avvia il prossimo 7 ottobre alle ore 17:30 presso gli spazi della nostra Biblioteca il ciclo di incontri Conversazioni del Centro Studi di Psicologia e Letteratura fondato da Aldo Carotenuto.
Ad aprire il seminario sarà un interessante appuntamento con Luciano Fargnoli sul tema: Celare/Svelare: il patto e il suo tradimento.
Tra faccia e volto vi è una sola differenza: la faccia designa semplicemente l'aspetto naturale di ciascuno, mentre il volto esprime gli stati d'animo..." Quando il volto tradisce..."
Amato Luciano Fargnoli è psicologo, psicoterapeuta, criminologo. Docente e Supervisore clinico di Psicologia Dinamica, Analitica e Archetipica. Ha pubblicato testi di criminologia e dirige le collane di "Criminologia e Scienze Sociali Forensi" e la collana "Koris Cronou" presso l'Editore Alpes in Roma. È il Direttore Responsabile del Giornale Storico di Psicologia e Letteratura fondato da Aldo Carotenuto.
Partecipa:
LUCIANO FARGNOLI Psicologo, Criminologo e Docente di Psicologia
Il ciclo di incontri proseguirà fino al prossimo giugno con cadenza mensile, secondo il seguente calendario:
11 novembre – Anna Maria Meoni: L’arte di sapere ascoltare
09 dicembre – Claudio K. Gallone: Negare la Pace. Riconoscere la Guerra
13 gennaio – Alessandeo Uselli: Nick Drake. Vita, arte e psicologia di un cantautore dell’anima
10 febbraio – Virginia Salles: Il mistero di Clarice Lispector. Talento e fragilità di una grande scrittrice
10 marzo – Francesco Frigione: Il pieno e il vuoto in arte e nella terapia analitica
07 aprile - Marina Malizia: Lord Voldemort e il ritorno del SuperCattivo nella letteratura per ragazzi
12 maggio – Claudio Maddaloni: La Divina Commedia come mappa per il risveglio
09 giugno – Saverio Parise: La terra non isolata dal destino: misticismo e logica nel pensiero di Emanuele Severino.
Incontri a cura di:
Centro Studi di Psicologia e Letteratura fondato da Aldo Carotenuto