biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

13

novembre

Viaggio nel mondo dell'enigmistica

giovedì

13

novembre

giovedì

20

novembre

Viaggio nel mondo dell'enigmistica

13 - 20 novembre 2025

Incontri di introduzione al mondo dell'enigmistica

Nell’ambito dell’International Games Month @your Library 2025, campagna dell'AIB volta a promuovere il gioco e il gaming in biblioteca come veicolo di conoscenza e fattore di socializzazione, si svolgeranno presso le biblioteche Cornelia e Goffredo Mameli due incontri dedicati al mondo dell'enigmistica.

 

Calendario appuntamenti:

 

giovedì 13 novembre ore 17

Biblioteca Cornelia (c/o Sala polifunzionale ex Campari)

Giochi in versi, indovinelli, frasi bisenso

Info e prenotazioni: ill.cornelia@bibliotechediroma.it - 0645460411/16

 

giovedì 20 novembre ore 17

Biblioteca Goffredo Mameli

Il rebus

Info e prenotazioni: goffredomameli@bibliotechediroma.it

 

Età consigliata: 14-99 anni

 

L’enigmistica è l’arte dei giochi di parole e costituisce un ottimo sport ri-creativo per la mente. In enigmistica protagonista è sempre la parola, celata dietro l’ambiguità lessicale: per la soluzione degli enigmi sono richieste capacità logico-linguistiche e flessibilità mentale che permettono di andare oltre la semplice apparenza. Nei due incontri i relatori propongono un percorso graduale e coinvolgente attraverso i vari giochi enigmistici (rebus, frasi bisenso, indovinelli e altri enigmi in versi) e i loro meccanismi. In questo affascinante viaggio, il pubblico sarà condotto con un approccio pratico, divertente e ricco di esempi, e invitato, infine, a mettersi alla prova con delle sfide per la mente.

Gli incontri sono condotti da Giuseppe Pontrelli e Luca Montini.

 

Giuseppe Pontrelli è matematico applicato al CNR, Luca Montini è architetto informatico con formazione matematica. Entrambi vivono a Roma, sono enigmisti per passione, con gli pseudonimi di Gipo e Azimut.

Sono autori di giochi enigmistici e collaborano da anni con varie riviste del settore.

Fa parte di

International Games Month@your Library 2025

Altri appuntamenti