sabato
18
febbraio
Pazzi pupazzi
Spettacolo teatrale per bambini
Come si costruisce uno spettacolo teatrale? Qual è l’ingrediente segreto per una buona riuscita?
A spiegarlo saranno due burattini: un padre e suo figlio Gelsomino che intraprenderanno una grande avventura attraverso la magia dei sogni e dell’immaginazione che porterà lo spettatore a riflettere sull’importanza della creatività.
Pazzi pupazzi è uno spettacolo teatrale per bambine e bambini, scritto e interpretato da Gian Luca Mandarini.
Età consigliata: dai 5 anni
Gian Luca Mandarini ha frequentato nel 2006 il corso di recitazione al “Teatro Instabile dello Humour” di Roma, diretto da Gennaro Duccilli; dal 2007 al 2009 ha frequentato i laboratori teatrali del “Teatro 7” di Roma ed è entrato poi a far parte della scuola di recitazione “Ribalte”, diretta da Enzo Garinei, dove si è diplomato nel 2010. Dal 2011 ad oggi ha lavorato in teatro, tv e cinema con molti registi e attori italiani.
Si occupa di scrittura teatrale per grandi e piccini e dal 2016 porta in scena con successo la sua commedia per bambini dal titolo Pazzi Pupazzi.
E' Carnevale, i piccoli partecipanti possono venire mascherati. Le stelle filanti ve le doniamo noi.
L'attività è gratuita con prenotazione obbligatoria inviando una mail all'indirizzo ill.goffredomameli@bibliotechediroma.it o telefonando al numero 0645460541.
Fa parte di
Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca
Altri appuntamenti
-
Un'altra storia. Piccole Storie
-
I martedì di Nati per Leggere
-
Letture a perdifiato
-
Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme
-
Stardust in tour
-
Il circolo dei giovani lettori
-
Trotterellando tra le storie
-
Un nido di libri
-
Escape Library
-
Le cacciatrici di storie
-
Io brillo a modo mio. Storie per piccoli grandi cuori
-
Avventure di carta
-
Lezioni di chitarra
-
Siamo Nati per Leggere
-
LETTURE IN PIAZZA
-
Storie di fine estate!
-
DISEGNA E DANZA: Laboratorio di storyboard
-
Una storia tira l'altra
-
Giornata europea delle lingue. Voci dal mondo
-
Un mare di plastica: da rifiuto ad opera d'arte!
-
Letture Nati per Leggere
-
Letture NpL
-
La dottoressa Moly. Incontro con l'autrice
-
Letture NpL