sabato
18
febbraio
NINO IL T-REX
18 febbraio 2023 ore 11:15
Presentazione libro
In occasione della
Giornata nazionale contro il bullismo, che ricorre il 7 febbraio, la biblioteca propone la
presentazione del libro di Francesco Pierri, nome in codice
Cristina Prenestina. Illustrazioni di
Dunja Jogan.
Si propongono
lettura ad alta voce e laboratorio creativo per bambini/e a partire dai 4 anni.
I POSTI SONO LIMITATI!
Per partecipare, scrivere a sandronofri@bibliotechediroma.it
Per partecipare, scrivere a sandronofri@bibliotechediroma.it

Nino è terribile, ma forse, a osservarlo bene, non è così cattivo come sembra, è solo arrabbiato e invidioso per non aver mai ricevuto un abbraccio caldo e amorevole.
A capirlo è un cucciolo di essere umano che un bel giorno decide di affrontare il dinosauro e, addirittura... abbracciarlo.
Una storia semplice in cui si racconta un astio nato dalla solitudine e da un passato pesante, e dove si scopre che attraverso il dialogo e la conoscenza reciproca persino il cattivo più convinto può capire che costruire è più bello che distruggere.

Drag Queen e attivista LGBTQIA+, crede che i bambini e le bambine abbiano il potere di cambiare il mondo. Ha introdotto in Italia «Drag Queen Story Hour», progetto nato a San Francisco che intende educare i bambini alla diversità e l’inclusione tramite le favole narrate da una Drag Queen. Nome in codice: Cristina Prenestina.

Illustratrice, visual artist con base a Trieste, collabora con agenzie di comunicazione e case editrici italiane ed europee.
Ha collaborato, tra gli altri, con Trenitalia, Martini, Ferrero, Wind. Tra le sue pubblicazioni Slon na drevesu, editore ZTT-Est, 2014, che ha ricevuto la nomination per il miglior libro in Slovenia e Noi, con Cristina Marsi, Theoria-Rusconi, 2020. Con Felix in the rain vince il premio English Pen Award. Le sue opere sono esposte in gallerie italiane e slovene
Fa parte di
Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca
Altri appuntamenti
-
“Facciamo che io ero”
-
Leggere in circolo. I Giramondi
-
Studia in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Nati per Leggere... in biblioteca
-
Ma oggi chi legge?
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Bibliogames
-
Storie in biblioteca
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Il Club del manga
-
L'ora delle storie
-
Letture a perdifiato
-
Leggiamoci forte! Letture di primavera
-
Aiuto compiti in biblioteca
-
Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme
-
Il circolo dei giovani lettori
-
Trotterellando tra le storie
-
Un nido di libri
-
A mille ce n'è...di fiabe
-
Playing&Stories
-
Escape Library
-
Le cacciatrici di storie
-
Ti leggo una storia
-
Il programma Nati per Leggere
-
Lettura che avventura: più leggi, più sogni
-
Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera 2024/2025
-
EcoLab per la Giornata della Biodiversità
-
Letture Nati per Leggere
-
Quattro passi nella filosofia : piccole grandi domande per piccoli grandi filosofi
-
Un nido di libri
-
Le basi del fumetto
-
Stardust in tour
-
Vieni a giocare con noi in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Mettiti in gioco!
-
Letture in biblioteca!
-
Primi passi nelle storie
-
Fiore di Maggio
-
Letture NpL
-
L’angolo delle letture di Roberta
-
Costruiamo un bug hotel
-
Buon Compleanno Pimpa
-
I giovedì in biblioteca
-
Barbagianni ruba la luna
-
Abbracci di parole. Storie, conte e filastrocche
-
Insieme è più bello!
-
Corsini, che storie!
-
Di-segni
-
Letture NpL
-
I Superpoteri della Gentilezza
-
Vita da ape
-
Dungeons&Dragons: Luci e Ombre
-
Siamo Nati per Leggere
-
A tutta BILL - Il dono del Re dei Pesci
-
Lungo il sentiero: storie e racconti immersi nella natura
-
TanaLIBRIpertutti in biblioteca!
-
Un due tre stella!
-
Scacco matto a Laurentina
-
Evoluzione: ancora alla scoperta!
-
Le storie di Loredana