biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

lunedì

8

dicembre

Le Biblioteche di Roma a PLPL – programma dell’8 dicembre

Le Biblioteche di Roma a PLPL – programma dell’8 dicembre

8 dicembre 2025 ore 10:30

Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria

Gli eventi della quinta giornata di lunedì 8 dicembre a Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria.
 
STAND M43
 
 
PROGRAMMA ARENA BIBLIOTECHE DI ROMA
 
ore 10.30
Raccontare per immagini: la poesia del graphic novel
Intervengono Andrea Spagna Musso, Sualzo e Silvia Vecchini
A cura di Biblioteche di Roma 
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio 
 
ore 12.00
Quattro parole sulle biblioteche
Intervengono Elisabetta Mondello, Valeria Della Valle e Giuseppe Patota
A cura di Biblioteche di Roma 
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
ore 15.00
DIMMI di te: una biblioteca vivente
Intervengono Mohamed Ed-Daoudy, Maria Carla Mancinelli, Hosny Mahmoud Ahmed Marey, Alba Marina Ospina, Talatou Clementine Pacmogda e Paule Roberta Yao 
A cura di Biblioteche di Roma 
in collaborazione con Archivio Diaristico Nazionale Pieve Santo Stefano e Archivio delle Memorie Migranti
 
ore 16.30 
Il filo delle storie. Dialogo con Paolo Cesari
Intervengono Paolo Cesari e Susanna Mattiangeli
A cura di Biblioteche di Roma 
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
ore 18.00
Afro-letture: un nuovo sguardo sul mondo
Intervengono Daria Limatola, Igiaba Scego e Daniela Ukmar
A cura di Biblioteche di Roma
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
 
I Circoli di Lettura diventano Ambassador
Tre circoli di lettura incontrano tre editori e tre autori, diventando dei veri Ambassador alla Fiera PLPL. Nel mese di novembre, in vista della Fiera, i circoli di lettura di Biblioteche di Roma entreranno letteralmente nei laboratori di tre case editrici per conoscerne i segreti, incontrando gli editori Fazi, La Nuova Frontiera e Voland. Un viaggio alla scoperta del lavoro editoriale, dei criteri e delle motivazioni sottese alle scelte di pubblicazione e del ruolo fondamentale dei traduttori. Culmine di questo viaggio, che passerà per la lettura di tre libri, saranno gli incontri in Fiera con Lily King, Tijan Sila e Sébastien Dulude, autori internazionali pubblicati rispettivamente da Fazi, La Nuova Frontiera e Voland, dei quali i circoli diventano Ambassador. Un’esperienza unica di contatto con gli autori e un’occasione per esplorare in prima persona il processo di produzione editoriale.
 
lunedì 17 novembre ore 17.00
Casa editrice La Nuova Frontiera
I Circoli di Lettura diventano Ambassador
Incontro della casa editrice con il circolo di lettura della Biblioteca Penazzato
 
lunedì 24 novembre ore 17.00
Biblioteca Sandro Onofri (c/o sede sostitutiva in Largo del Capelvenere 7/8)
I Circoli di Lettura diventano Ambassador
Incontro della casa editrice Voland con i circoli di lettura della Biblioteca Sandro Onofri e della Biblioteca Pier Paolo Pasolini
 
giovedì 27 novembre ore 16.30
Casa editrice Fazi
I Circoli di Lettura diventano Ambassador
Incontro della casa editrice con il circolo di lettura della Biblioteca Guglielmo Marconi
 
sabato 6 dicembre ore 16.30
Sala Cometa
Heart The Lover
Presentazione del libro di Lily King
Intervengono l’autrice e Nadia Terranova
A cura di Fazi
in collaborazione con i circoli di lettura di Biblioteche di Roma
 
sabato 6 dicembre ore 18.30
Sala Aldus
Radio Sarajevo
Presentazione del libro di Tijan Sila
Interviene l’autore
A cura di Voland
in collaborazione con i circoli di lettura di Biblioteche di Roma
 
domenica 7 dicembre ore 14.30
Sala Antares
Amianto
Presentazione del libro di Sébastien Dulude
Intervengono l’autore e Angelo Ferracuti
A cura di La Nuova Frontiera
in collaborazione con i circoli di lettura di Biblioteche di Roma
 
 
PROGRAMMA SPAZIO RAGAZZI
 
ore 10.30
Area Nati per Leggere
Un mondo di letture
Letture dalla bibliografia Nati per Leggere 
con  Carla Bigonzoni MazzoliniElisabetta De Luca e  Maria Elisa Martignetti
A cura di  Biblioteche di Roma 
e dei  Volontari Nati per Leggere
in collaborazione con  Nati per Leggere Lazio 
Da 0 a 3 anni 
 
ore 11.00 
Area Incontri
La ricerca di un sogno
Lettura e laboratorio creativo a partire dal libro  Piccola lei
Quando i nostri sogni scompaiono, abbiamo due possibilità: possiamo lasciarli andare e cercare di dimenticarli, oppure possiamo andare a cercarli, fosse anche per mari e per monti, per ritrovare, con loro, anche noi stessi. Una storia delicata e soffusa come il sogno che racconta.
con  Valentina Mai
A cura di  Biblioteche di Roma 
in collaborazione con  Kite Edizioni
Da 9 anni
 
ore 11.30
Area Nati per Leggere
Apri un libro, accendi la fantasia!
Letture con Servizio di interpretariato in LIS
A cura di  Biblioteche di Roma 
e dei  Volontari del Servizio Civile
in collaborazione con  Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e Coop. Sociale onlus Segni di Integrazione
Da 3 a 6 anni 
 
ore 12.00
Area Incontri
Tutti all’OperaCamion!
Lezione/spettacolo con gli artisti di “Fabbrica Young Artist Program” del teatro dell’Opera di Roma che intreccia arie d’opera, racconti e video tratti da  Il Barbiere di Siviglia e  Tosca del progetto OperaCamion 2025 in un’esperienza coinvolgente e gioiosa. 
con  Manu Lalli
A cura di  Biblioteche di Roma 
in collaborazione con  Fondazione Teatro dell’Opera – OperaCamion
 
ore 12.30
Area Nati per Leggere
Letture in Circolo
Letture con Servizio di interpretariato in LIS
A cura di  Biblioteche di Roma 
e dei  Volontari del Servizio Civile
in collaborazione con  Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e Coop. Sociale onlus Segni di Integrazione
Da 3 a 6 anni 
 
ore 14.00
Area Incontri
La biblioteca in-forma
Un focus sulla Fiera per bambini/e e ragazzi/e. Libri, mostre e curiosità.  
A cura di  Biblioteche di Roma 
 
ore 15.00
Area Incontri
Oltre i confini della realtà  
A partire dal libro  Ore 25 e 05 partiamo per un viaggio in cui la realtà si piega alla meraviglia, in un mondo surreale dove le immagini ingannano gli occhi e le parole giocano con i sensi. 
con  Bernard Friot
A cura di  Biblioteche di Roma 
in collaborazione con   Orecchio Acerbo Editore
Da 10 anni
 
ore 15.30
Area Nati per Leggere
Orizzonti di libri
Letture ad alta voce
A cura di  Biblioteche di Roma 
e dei  Volontari del Servizio Civile
Da 3 a 6 anni
 
ore 16.00
Area Incontri
Leggere l’arte contemporanea
Incontro per riflettere su come introdurre bambine e bambini ai linguaggi dell’arte contemporanea e raccontare cosa si nasconde dietro le quinte di una grande mostra, attraverso le pagine dei libri illustrati, italiani e internazionali, ospitati nello Scaffale d’arte.
Con  Giulia Franchi e  Laura Scarlata
A cura di  Biblioteche di Roma 
in collaborazione con   Palazzo Esposizioni Roma
Per tutte/i
 
ore 16.30
Area Nati per Leggere
Alla fiera dei libri
Letture con Servizio di interpretariato in LIS
A cura di  Biblioteche di Roma 
e dei  Volontari del Servizio Civile
in collaborazione con  Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e Coop. Sociale onlus Segni di Integrazione
Da 3 a 6 anni
 
ore 17.30 
Area Nati per Leggere
Guarda e ascolta 
Letture con Kamishibai e Servizio di interpretariato in LIS
A cura di  Biblioteche di Roma 
in collaborazione con  Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e Coop. Sociale onlus Segni di Integrazione
Da 3 a 6 anni

Fa parte di

Le Biblioteche di Roma a Più libri più liberi

Altri appuntamenti