biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

23

maggio

La traduzione audiovisiva. Stato dell’arte

La traduzione audiovisiva. Stato dell’arte

23 maggio 2018 ore 17:00

Tavola rotonda

La Casa delle Traduzioni, in collaborazione con AIDAC- Associazione Italiana Dialoghisti Adattatori Cinetelevisivi, offre ai suoi utenti un focus sulla traduzione dei dialoghi per il doppiaggio. Sarà un confronto fra traduttori-dialoghisti e pubblico intorno al tradurre-adattare per il cinema e la TV.

 

Ecco il programma completo:
 
28 febbraio, ore 17

I nuovi format(i):  factual, reality, documentari. Il cosiddetto similsinc nei canali televisivi tematici. Storie e problematiche degli adattatori del sincronismo ritmico non labiale e delle loro realizzazioni.

A cura di Mary Pellegata e Susanna Piferi.  

 

28 marzo, ore 17
Le nuove frontiere: serie tv e cinema. Videogiochi. Audiodescrizioni. Lo streaming.  Netflix, Amazon, Timvision e le altre piattaforme. La messa in onda o la proiezione in sala contemporanee a quelle del paese d'origine del prodotto audiovisivo. Storie di autori, di attori e di altri realizzatori del doppiaggio.

A cura di  Laura Giordani e Marco Cortesi

 

18 aprile, ore 17
Il nuovo pubblico: disegni animati. I dialoghi negli audiovisivi destinati ai minori. I vincoli editoriali. l'italiano invisibile del doppiaggio. Storie degli adattatori che scrivono per il pubblico dei giovanissimi.

A cura di Giorgio Tausani e Luigi Calabrò

 

23 maggio, ore 17

Il nuovo CCNL:  la professione e la peculiarità del contratto collettivo di lavoro del settore doppiaggio regolatore di professioni autoriali e artistiche. Stato del rinnovo contrattuale. Contratto individuale e posizione fiscale del dialoghista. Diritto d'autore e collecting.

A cura di Marina D'Aversa e Umberto Carretti

 

La partecipazione è riservata ai possessori Bibliocard ed è soggetta a preiscrizione a casadelletraduzioni@bibliotechediroma.it

Max 20 persone

 

Locandina (JPEG)