sabato
8
febbraio
Il gallo della foresta
8 febbraio 2025 ore 11:15
Incontro con l'autrice 6-10 anni
Non tutti sanno che nella foresta c'è un gallo che tutte le mattine sveglia gli animali con canti, sussurri, echi, squilli e melodie antiche!
Venite a scoprirlo
sabato 8
febbraio al
Casale dei Cedrati alle ore 11:15.
Incontreremo l'autrice
Veronica Pia, che ci presenterà il suo albo illustrato
Il Gallo della Foresta (Ideestortepaper)
L'illustratrice sarà presente per realizzare disegni dal vivo, dando vita ai personaggi e ai paesaggi che popolano le sue pagine.
A rendere l'atmosfera ancora più suggestiva il musicista
Giulio Mari accompagnerà la sua performance con improvvisazioni musicali dal vivo, creando sonorità che evocano gli ambienti e gli animali descritti nel libro.
Il risultato sarà un incontro affascinante tra arte visiva e musica!
Durante l'evento sarà possibile acquistare una copia del libro e, a seguire, partecipare al firma-copie con l’autrice: un'occasione imperdibile per tutti gli appassionati di narrativa illustrata.
L'iniziativa è rivolta a bambine/i tra i
6 e i 10 anni.
È richiesta la prenotazione scrivendo a
L.NOCCHI@BIBLIOTECHEDIROMA.IT indicando nome e un contatto telefonico;
inoltre è necessaria l'iscrizione alle biblioteche di Roma tramite il link:
https://www.bibliotechediroma.it/opac/page/register
Veronica Pia, è un'illustratrice e autrice freelance italo-brasiliana che vive e lavora a Pisa. Laureata presso l’Accademia d’Arte Novalia, ha conseguito il master d’incisione presso la Fondazione “il Bisonte”. Vincitrice del premio "Talenti Emergenti Livio Sossi", nel Notte di Fiaba llustration Contes. Nel 2023 esce il suo primo albo "Tutto Cambia, Tutto Rimane" (Oso Melero edizioni), presentato al Salone del Libro di Torino 2023. Recentemente usciti "Noah e le Avanguardie del ‘900" (Libri Volanti) e "Il Gallo della foresta" (Ideestorte Paper).
Giulio Mari inizia a suonare la tromba all’età di 5 anni. Nel marzo 2020 consegue il Diploma Accademico di Primo Livello in Tromba al Conservatorio P. Mascagni di Livorno, con il Maestro Marco Nesi. Nel corso degli anni, partecipa a varie masterclass musicali e a diverse formazioni musicali (come trombettista, pianista e/o arrangiatore), suonando
musica funk, jazz, dance, latin, pop e teatro/canzone. Attualmente fa parte della brass band Magicaboola Brass Band, che da anni partecipa regolarmente ad alcuni tra i più importanti festival jazz in Italia e in Europa e con cui figura come trombettista dell’album Multicolor Dance, pubblicato nel 2019. Come membro della Magicaboola Brass Band si esibisce a due concerti del tour di Jovanotti Jova Beach Party nel 2019. Fa parte della della Libera Orchestra, diretta da Stefano Scalzi, e del gruppo soul-funk The Lost Music Crew.
Fa parte di
Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca
Altri appuntamenti
-
Letture di primavera: storie che sbocciano
-
Leggere in circolo. I Giramondi
-
Studia in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Nati per Leggere... in biblioteca
-
Ma oggi chi legge?
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Bibliogames
-
Storie in biblioteca
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Il Club del manga
-
L'ora delle storie
-
Letture a perdifiato
-
Leggiamoci forte! Letture di primavera
-
Aiuto compiti in biblioteca
-
Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme
-
Il circolo dei giovani lettori
-
Trotterellando tra le storie
-
Un nido di libri
-
A mille ce n'è...di fiabe
-
Playing&Stories
-
Escape Library
-
Le cacciatrici di storie
-
Ti leggo una storia
-
Il programma Nati per Leggere
-
Lettura che avventura: più leggi, più sogni
-
Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera 2024/2025
-
Letture Nati per Leggere
-
Quattro passi nella filosofia : piccole grandi domande per piccoli grandi filosofi
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Un nido di libri
-
Fame di Verità e Giustizia
-
Le basi del fumetto
-
Vieni a giocare con noi in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Mettiti in gioco!
-
Letture in biblioteca!
-
Grandi libri per piccole mani
-
Tullet in gioco!
-
Stardust in tour
-
“Facciamo che io ero”
-
Primi passi nelle storie
-
Fiore di Maggio
-
EcoLab per la Giornata della Biodiversità
-
Letture NpL
-
L’angolo delle letture di Roberta
-
Costruiamo un bug hotel
-
I giovedì in biblioteca
-
Barbagianni ruba la luna
-
Abbracci di parole. Storie, conte e filastrocche
-
Insieme è più bello!
-
Corsini, che storie!
-
Di-segni
-
Letture NpL
-
I Superpoteri della Gentilezza
-
Vita da ape
-
Dungeons&Dragons: Luci e Ombre
-
Siamo Nati per Leggere
-
Lungo il sentiero: storie e racconti immersi nella natura
-
TanaLIBRIpertutti in biblioteca!
-
Un due tre stella!
-
Scacco matto a Laurentina
-
Evoluzione: ancora alla scoperta!
-
Le storie di Loredana