giovedì
16
ottobre
Alice nel Paese delle mani
Laboratorio e letture
Alice nel paese delle mani è un albo pensato come trasposizione del celebre racconto “Alice nel paese delle meraviglie”, rielaborato in modo da creare un divertente dialogo con il pubblico così da trasmettere, in chiave giocosa e coinvolgente, conoscenze di base sulla lingua dei segni e l’interazione con le persone sorde. L'appuntamento è per giovedì 16 ottobre alle ore 17.
L'appuntamento rientra nel Programma P.I.P.P.I. (Programma di Intervento per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione), promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con l’Università di Padova, a cura della cooperativa sociale Meta
Richiesta la prenotazione: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 06 45460351
Fa parte di
Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca
Altri appuntamenti
-
Un'altra storia. Piccole Storie
-
I martedì di Nati per Leggere
-
Letture a perdifiato
-
Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme
-
Il circolo dei giovani lettori
-
Trotterellando tra le storie
-
Un nido di libri
-
Escape Library
-
Le cacciatrici di storie
-
Stardust in tour
-
Il mercoledì dei piccoli
-
Avventure di carta
-
Letture Nati per Leggere
-
Lezioni di chitarra
-
English for Kids
-
L'ora delle storie
-
Siamo... Nati per Leggere
-
Letture NpL
-
Magie della Natura: creiamo il nostro quadro!
-
Nati per Leggere... in biblioteca
-
La dottoressa Moly. Incontro con l'autrice
-
Birdwatching in città: che specie ci sono?
-
Primi passi nelle storie
-
Bibliohalloween: brividi tra le righe!
-
Letture NpL
-
Dolcetto o libretto?
-
Libretto o scherzetto?