sabato
1
febbraio
lunedì
2
dicembre
sabato
1
febbraio
Al di là della Pagina
Un Viaggio tra le Culture attraverso l'Illustrazione nei Libri per Bambini
Da lunedì 2 dicembre 2024 a sabato 1 febbraio 2025
Esposizione di Libri Coreani
Una mostra di 22 libri illustrati coreani, tradotti per il progetto, e 11 pubblicazioni italiane di autori coreani. L’obiettivo della mostra è far conoscere al pubblico i migliori libri illustrati recentemente pubblicati in Corea, mostrando la vitalità e la ricchezza della letteratura per l'infanzia coreana.
Lunedì, 2 dicembre, ore 17:00
L’armoniosa coesistenza tra Esseri Umani e Natura
Ospite: Yoon Kang-mi (illustratrice e autrice coreana)
Attività: Lettura bilingue del libro Dove crescono gli alberi, seguita da un laboratorio creativo in cui i bambini immagineranno e costruiranno la loro "casa ideale", dove esseri umani e natura coesistono in armonia.
Pubblico target: Dai 6 anni (prenotazione obbligatoria).
Martedì, 3 dicembre, ore 10:30
L’armoniosa coesistenza tra Esseri Umani e Natura
Ospite: Yoon Kang-mi (illustratrice e autrice coreana)
Attività: Lettura bilingue del libro Dove crescono gli alberi, seguita da un laboratorio creativo in cui i bambini immagineranno e costruiranno la loro "casa ideale", dove esseri umani e natura coesistono in armonia.
Pubblico target: Classi della scuola primaria (prenotazione obbligatoria).
Martedì, 3 dicembre, ore 17:00
I tre porcellini oltre le pagine
Ospite: Ahn Kyoung-mi
Attività: Lettura interattiva di I tre porcellini oltre le pagine, una versione affascinante e ingegnosa della fiaba I tre porcellini, con attività pratica per creare la propria casa dei porcellini sotto forma di biglietto pop-up.
Pubblico target: Dai 5 anni (prenotazione obbligatoria).
Mercoledì, 4 dicembre, ore 10:30
Notti Mascherate
Ospite: Ahn Kyoung-mi
Attività: Lettura interattiva di Notti mascherate, che offre una riflessione profonda sulla persona, seguita da un laboratorio pratico in cui i bambini creeranno la propria maschera.
Pubblico target: Classi della scuola primaria (prenotazione obbligatoria).
Fa parte di
Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca
Altri appuntamenti
-
“Facciamo che io ero”
-
Leggere in circolo. I Giramondi
-
Studia in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Nati per Leggere... in biblioteca
-
Ma oggi chi legge?
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Bibliogames
-
Storie in biblioteca
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Il Club del manga
-
L'ora delle storie
-
Letture a perdifiato
-
Leggiamoci forte! Letture di primavera
-
Aiuto compiti in biblioteca
-
Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme
-
Il circolo dei giovani lettori
-
Trotterellando tra le storie
-
Un nido di libri
-
A mille ce n'è...di fiabe
-
Playing&Stories
-
Escape Library
-
Le cacciatrici di storie
-
Ti leggo una storia
-
Il programma Nati per Leggere
-
Lettura che avventura: più leggi, più sogni
-
Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera 2024/2025
-
EcoLab per la Giornata della Biodiversità
-
Letture Nati per Leggere
-
Quattro passi nella filosofia : piccole grandi domande per piccoli grandi filosofi
-
Un nido di libri
-
Le basi del fumetto
-
Stardust in tour
-
Vieni a giocare con noi in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Mettiti in gioco!
-
Letture in biblioteca!
-
Primi passi nelle storie
-
Fiore di Maggio
-
Letture NpL
-
L’angolo delle letture di Roberta
-
Costruiamo un bug hotel
-
Buon Compleanno Pimpa
-
I giovedì in biblioteca
-
Barbagianni ruba la luna
-
Abbracci di parole. Storie, conte e filastrocche
-
Insieme è più bello!
-
Corsini, che storie!
-
Di-segni
-
Letture NpL
-
I Superpoteri della Gentilezza
-
Vita da ape
-
Dungeons&Dragons: Luci e Ombre
-
Siamo Nati per Leggere
-
A tutta BILL - Il dono del Re dei Pesci
-
Lungo il sentiero: storie e racconti immersi nella natura
-
TanaLIBRIpertutti in biblioteca!
-
Un due tre stella!
-
Scacco matto a Laurentina
-
Evoluzione: ancora alla scoperta!
-
Le storie di Loredana