biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

lunedì

13

ottobre

La sfida climatica: dalla scienza alla politica, ragioni per il cambiamento

La sfida climatica: dalla scienza alla politica, ragioni per il cambiamento

13 ottobre 2025 ore 17:00

Presentazione del libro con l'autore

Lunedì 13 ottobre alle ore 17.00 vi aspettiamo per la presentazione del libro  La sfida climatica: dalla scienza alla politica, ragioni per il cambiamento di Antonello Pasini (Codice Edizioni, 2025).
 
Dialoga con l'autore  Francesco Cioffi del Gruppo "Ambiente" ANPI Roma.
Modera  Giacomo Pellini, Segretario ANPI Marconi Ragazze della Resistenza e attivista climatico.
 
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

L'evento è in collaborazione con Comitato Provinciale Anpi Roma e Anpi Marconi Ragazze della Resistenza. 

La sfida climatica: dalla scienza alla politica, ragioni per il cambiamento. La crisi climatica è un problema complesso e globale, che ci sfida in diversi modi. È una sfida scientifica e conoscitiva, perché richiede nuovi metodi per studiarla e una solida conoscenza dei processi in gioco su cui basare le nostre azioni. È una sfida per la nostra visione del mondo, perché non possiamo più ritenerci i padroni del pianeta, i dominatori della natura, e dobbiamo invece accettare l’idea di essere il nodo di una complessa rete di relazioni ambientali. È una sfida per il mondo della comunicazione, perché nell’articolata galassia mediatica attuale è sempre più difficile far passare i contenuti legati al clima in maniera trasversale e accurata. Infine, è una sfida per la politica, che spesso ascolta poco la scienza, la filtra in base alle proprie convinzioni e sottovaluta il tema, oppure vi risponde con mezzi non idonei. Grazie alla sua esperienza in questi quattro ambiti, Antonello Pasini traccia un percorso che va dall’analisi delle diverse situazioni allo sviluppo di possibili soluzioni. Un manifesto per affrontare il cambiamento che ci attende.

Antonello Pasini è fisico climatologo del CNR e docente di Fisica del clima all’Università di Roma Tre. Ha pubblicato numerosi articoli scientifici su riviste internazionali. È anche un attivo divulgatore: nel 2016 il suo blog “Il Kyoto fisso” ha vinto il Premio nazionale di divulgazione scientifica. Tra i suoi libri ricordiamo Effetto serra, effetto guerra (ChiareLettere, 2017) scritto a quattro mani con Grammenos Mastrojeni.

 

Si ricorda che per partecipare alle attività della biblioteca è richiesta l'iscrizione a Biblioteche di Roma: registrati on line cliccando qui. Per informazioni: guglielmomarconi@bibliotechediroma.it oppure 06.45460301.