biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

16

ottobre

Sfogliare gli alberi per leggere e leggersi

Sfogliare gli alberi per leggere e leggersi

16 ottobre 2025 ore 16:30

Incontro su letteratura per l’infanzia e natura, a cura di IBBY Scuola e Biblioteca Fabrizio Giovenale

Fare esperienza di natura attraverso gli albi illustrati, crescere ed imparare a conoscere se stessi ed il mondo che ci circonda con la lettura, saranno i temi affrontati dalle relatrici Lidia Liboria Pantaleo - IBBY Scuola, Antonella Ranieri - educatrice ed artista, e Gaia Forlano - responsabile delle Attività per Bambini e Ragazzi e Attività Culturali della Biblioteca F. Giovenale, che condivideranno anche esperienze sul campo.

Al dialogo seguirà un momento di sperimentazione attiva, con un'attività esperienziale guidata da Antonella Ranieri, autrice del libro Con le mani nella carta. Percorsi interdisciplinari per una scuola creativa (Erickson, 2025).

L’evento fa parte del programma Itinerario 2025 - Libri Lettura Biblioteche per crescere liberi promosso da IBBY Scuola.

 

L'appuntamento, giovedì 16 ottobre alle ore 16:30, è rivolto ad insegnanti, educatori, bibliotecari ed esperti del settore, ma aperto a tutti.

La partecipazione è gratuita e l'ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Si consiglia la prenotazione scrivendo a fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it o telefonando allo 0645460751

 

Antonella Ranieri, oltre al suo impegno educativo, ha una solida formazione artistica. É un'educatrice e artista specializzata in editoria, illustrazione e letteratura dell'infanzia e pedagogia della lettura. Dal 1996 lavora alla promozione della lettura e all’educazione visiva attraverso laboratori, corsi e progetti artistici, collaborando con scuole, musei, biblioteche, carceri e ospedali. È docente e formatrice in ambito universitario e scolastico (anche accreditata MIUR), ed è stata formatrice per il progetto Nati per leggere fino al 2015.  Collabora con riviste di settore e la casa editrice Erickson ed è ideatrice del progetto Abitare la natura. Inoltre, organizza corsi di formazione creativa, atelier itineranti e laboratori di costruzione del libro per adulti e bambini, ed è titolare dell’Atelier di campagna ARtabook.

Lidia Liboria Pantaleo, insegnante, formatrice si occupa di didattica della lingua e media education finalizzata all'inclusione dei diversi talenti degli alunni. Cultrice di letteratura per l’infanzia di qualità, ha realizzato e pubblicato nel tempo percorsi sul libro e biblioteca aumentati, sulla web radio e uso degli ambienti online come ambienti di apprendimento. Fa parte di IBBY Scuola e BILL (biblioteca della legalità) e in MCE è membro della Segreteria Nazionale, co-delegata del Gruppo Nazionale Lingua, Comunicazione e della Redazione MCE.