domenica
1
giugno
domenica
1
giugno
lunedì
30
giugno
Il mese del Pride all'Europea
appuntamenti dedicati al mondo LGBTQ+
Nel mese di giugno la Biblioteca Europea ospiterà un ricco calendario di appuntamenti dedicati al mondo e alla cultura LGBTQ+:
Martedì 10 giugno: Trans* con figlǝ, suggerimenti per (futurǝ) genitori trans* e loro alleatǝ. Presentazione del libro a cura dell’Associazione Genitori Rainbow e dell'Arcigay Rieti.
Martedì 17 giugno: Sessualità dissidenti: gioco, potere, queer. Incontro a cura di Virginia Niri e Serena Guarracino
Giovedì 19 giugno: Human Library con i rappresentanti della comunità LGBTQ+
Martedì 24 giugno: È vero che "non si può più dire niente"? Linguaggio condiviso e intersezionalità, diritti di tuttə. Incontro a cura di Lorenzo Gasparrini, Lou MS. Femme e Barbara Centrone
Giovedì 26 giugno: Sensuability: un progetto scandalosamente ambizioso. Incontro a cura di Armanda Salvucci e dell’Associazione Nessuno Tocchi Mario
Il programma è stato realizzato in collaborazione con le associazioni: Agedo, Genitori Rainbow, Arcigay Rieti, GenderX, GenderLens, Ass. Libellula, Differenza Lesbica, KinkyGirls e Nessuno tocchi Mario.
Fa parte di
Giugno, il mese del Pride
Altri appuntamenti
-
Arcobaleno dei diritti
-
Trans* con figlǝ, suggerimenti per (futurǝ) genitori trans* e loro alleatǝ
-
Una vita violenta: spazi e corpi queer tra resistenza e desiderio
-
Sessualità dissidenti: gioco, potere, queer
-
Human Library
-
Diario di un’ecosessuale
-
È vero che "non si può più dire niente"? Linguaggio condiviso e intersezionalità, diritti di tuttə
-
Sensuability: un progetto scandalosamente ambizioso