biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

19

giugno

Human Library

Human Library

19 giugno 2025 ore 17:30

incontro

Giovedì 19 giugno alle ore 17.30, per Il mese del Pride all'Europea proponiamo Human Library con i rappresentanti della comunità LGBTQ+

Esiste un particolare tipo di biblioteca dove anziché prendere in prestito un libro ci si può far raccontare da una persona la sua storia: è la Human Library, la “biblioteca umana” o “biblioteca vivente”, un’iniziativa nata in Danimarca nel 2000 e da allora diffusa in moltissimi paesi. L’idea è far conoscere le storie di persone che appartengono a categorie più o meno emarginate o subiscono discriminazioni di qualche tipo, per far superare i pregiudizi che potrebbero avere nei loro confronti. Un evento della Human Library è uno spazio aperto in cui ciascun lettore o lettrice è invitato a instaurare un dialogo aperto con il proprio libro “umano”, ovvero una persona disposta, su base volontaria, a raccontare la propria storia e a rispondere alle domande di chi la ascolta. (Il Post, 21.6.2022)

 

Nei giorni precedenti all'evento nella Biblioteca Europea, ogni Libro Umano, ovvero rappresentante della comunità LGBTQ+, ci indicherà il titolo di un volume, una poesia, una canzone o un film che in qualche modo ritiene esemplificativo o rappresentativo della propria persona, fornendo anche una breve definizione di se stesso. A partire da questi due elementi i nostri utenti potranno individuare la persona che sono interessati a scoprire/leggere e prenotarsi.

Saranno dunque incontri "a tu per tu", della durata di un quarto d'ora circa che consentiranno a entrambe le parti svelarsi al prossimo per conoscere meglio sé stesso.


Il giorno dell'evento, negli spazi della biblioteca saranno allestite postazioni singole per la lettura dei nostri Libri Umani. In questo modo ogni conversazione sarà più intima, anche se sarà nostra cura sovrintendere allo svolgimento degli incontri e coordinare l'avvicendamento dei lettori prenotati.

Si ringraziano per la disponibilità i rappresentanti delle associazioni Agedo, Genitori Rainbow, GenderX, GenderLens, Ass. Libellula, Differenza Lesbica, KinkyGirls e Nessuno tocchi Mario.

 

E' gradita la prenotazione a: europea@bibliotechediroma.it

Fa parte di

Giugno, il mese del Pride

Altri appuntamenti