martedì
17
giugno
Sessualità dissidenti: gioco, potere, queer
incontro
Martedì 17 giugno alle ore17.30, per Il mese del Pride all'Europea proponiamo Sessualità dissidenti: gioco, potere, queer, a cura di Virginia Niri e Serena Guarracino.
L'incontro si concentrerà sulla presentazione di sessualità altre rispetto al mainstream della norma etero e cis-sessuale. In particolare, si analizzerà il BDSM (Bondage, Disciplina, Dominazione/Sottomissione, Sadomasochismo) come pratica e visione che erotizza le disparità di potere: un percorso storico, artistico e letterario per esplorare il mondo kinky e capire cosa ha a che fare con l'universo queer e LGBTQ+.
Serena Guarracino è professore associata di Letteratura inglese all’Università dell’Aquila. Si occupa di teatro in inglese e di letteratura e performance queer, con preferenza per le metodologie degli studi culturali e dei performance studies. E' componente dell'Unità di Ricerca sul BDSM e del direttivo del Centro Studi sulla Transcodificazione (Università dell’Aquila). dell'Università dell'Aquila. Tra le sue monografie, La primadonna all’opera. Scrittura e performance nel mondo anglofono (2010) e Donne di passioni. Personagge della lirica tra differenza sessuale, classe e razza (2011).
Virginia Gg Niri è ricercatorə indipendente. Precedentemente ha svolto incarichi di ricerca a Siena (riuso degli archivi orali), Modena (storia della disabilità, archivi di comunità) e a Genova (storia del femminismo). Ha conseguito il dottorato in Storia Contemporanea presso l’Università di Genova nel 2020, con una tesi che è stata insignita del premio Paola Bora (2021) ed Ettore Gallo (2022). E' vicepresidente dell'Archivio dei Movimenti di Genova, tra le sue pubblicazioni: “Con questo nemico ci facevamo l’amore”. Autocoscienza e costruzione di nuove identità nel lungo Sessantotto italiano, editpress, 2024; Giochi di dolore. BDSM e sessualità dissidente, effequ, 2023.
Fa parte di
Giugno, il mese del Pride
Altri appuntamenti
-
Il mese del Pride all'Europea
-
Arcobaleno dei diritti
-
Trans* con figlǝ, suggerimenti per (futurǝ) genitori trans* e loro alleatǝ
-
Una vita violenta: spazi e corpi queer tra resistenza e desiderio
-
Human Library
-
Diario di un’ecosessuale
-
È vero che "non si può più dire niente"? Linguaggio condiviso e intersezionalità, diritti di tuttə
-
Sensuability: un progetto scandalosamente ambizioso