mercoledì
17
febbraio
mercoledì
20
gennaio
mercoledì
17
febbraio
#A tutta BILL – Aspettando il Giorno della Memoria
Consigli di lettura
#A tutta Bill di questo mese è dedicata alla straordinaria figura di Jella Lepman e al suo visionario progetto di promozione della letteratura rivolto ai bambini, in una Germania devastata dalla guerra e dalle persecuzioni razziali:
"I libri sono come ponti sopra fiumi impetuosi, sopra a rapide di pregiudizi e ignoranza che rischiano di inghiottirci" [J.L]
Jeppa Lepman. Sinnos, 2018
Questo volume riprende il libro autobiografico uscito per la prima volta nel 1964 (edizione italiana: Jella Lepman, La strada di Jella: prima fermata Monaco, Sinnos 2009) in cui Lepman racconta in prima persona la sua avventura straordinaria, si avvale di una nuova traduzione dal tedesco ed è arricchito da foto e materiali d’archivio.
Gigliola Alvisi. Mondadori, 2019
In un romanzo in prima persona il piccolo Fridolin, ragazzino sopravvissuto chissà come alla guerra e ai suoi bombardamenti in una Monaco devastata, ci racconta la sua quotidianità fatta di espedienti per sopravvivere e la rinascita grazie ad una donna dell’esercito americano che della cura dei bambini attraverso i libri ha fatto la sua missione di vita e di ricostruzione di un Paese.
Erich Kastner (da un’idea di Jella Lepman). Piemme, 2011
Fortemente voluto e sollecitato dalla straordinaria Jella Lepman, ha un fortissimo ed esplicito messaggio di pace che trova una chiave di continua sorpresa nell’enumerazione e nell’interpretazione antropica delle caratteristiche dei diversi animali.
[20/01/2021]