28 ottobre - 4 novembre 2025
Biblioteche di Roma partecipa a “Reinventare III° Edizione” con alcuni incontri presso le biblioteche Colli Portuensi, Arcipelago Auditorium e Goffredo Mameli.
“Reinventare III° Edizione” presenta attività di spettacolo dal vivo con laboratori teatrali che abbiano l’inclusione sociale, il riequilibrio territoriale e la tutela occupazionale come elementi di dibattito, di riflessione e come obiettivi da raggiungere con il contributo delle arti performative. La realizzazione di queste finalità ha portato Abraxa Teatro a ideare un programma di attività culturali e performative diversificate, aperte ad un pubblico di tutte le età e in alcune circostanze particolarmente diretto ai bambini. Queste attività sono effettuate nell’ambito del Teatro “Manfredi” di Ostia, e realizzate coinvolgendo il regista Eugenio Barba insieme a Julia Varley, attrice storica dell’Odin Teatret e l’altra attrice storica del grupp Iben Nagel Rasmussen.
Per avere maggiori informazioni: REINVENTARE III EDIZIONE - Culture
Di seguito, è possibile consultare il programma degli incontri:
martedì 28 ottobre ore 17
Biblioteca Arcipelago Auditorium
Siamo tutti illustri
Lettura teatralizzata
La narratrice si presenta al pubblico con tutta la sua energica voglia di coinvolgerlo nell’ascolto di storie divertenti tratte da
Vite degli uomini illustri di Achille Campanile.
La narrazione non si fermerà alla lettura dei racconti di Campanile, poiché prevede azioni sceniche e momenti di vicinanza con gli spettatori, che renderanno ancora più viva la rappresentazione degli aneddoti riportati.
Con Francesca Tranfo (Abraxa Teatro)
venerdì 30 ottobre ore 17
Biblioteca Colli Portuensi
Siamo tutti illustri
Lettura teatralizzata
La narratrice si presenta al pubblico con tutta la sua energica voglia di coinvolgerlo nell’ascolto di storie divertenti tratte da
Vite degli uomini illustri di Achille Campanile.
La narrazione non si fermerà alla lettura dei racconti di Campanile, poiché prevede azioni sceniche e momenti di vicinanza con gli spettatori, che renderanno ancora più viva la rappresentazione degli aneddoti riportati.
Con Francesca Tranfo (Abraxa Teatro)
martedì 4 novembre ore 17
Biblioteca Goffredo Mameli
Non fare la pace ma essere pace
Lettura di brani da autori vari (da Richard Bach a Tich Nhath Han) sulla non violenza e l’inclusione sociale, sulla pace e come impegnarsi per attuarla nella propria quotidianità.
Con Francesca Tranfo (Abraxa Teatro)
Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura in collaborazione con Zètema Progetto Cultura