biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

4

dicembre

Programma Arena Biblioteche

giovedì

4

dicembre

lunedì

8

dicembre

Programma Arena Biblioteche

4 - 8 dicembre 2025

Le Biblioteche di Roma a Più libri più liberi

Come ogni anno Biblioteche di Roma propone in occasione di Più libri più liberi un programma d’incontri che andrà ad animare l’ Arena.
Dai momenti di informazione e approfondimento sul mondo delle Biblioteche alle iniziative di promozione della lettura, dalle attività che vivacizzano le sedi del sistema ai progetti in collaborazione con altre realtà, passando per incontri dedicati ai giovani lettori e il dialogo con l’editoria indipendente, senza dimenticare la preziosa partecipazione dei Circoli di lettura che diventeranno dei veri Ambassador a questa edizione di Più libri più liberi
 
24 gli incontri previsti dal 4 all’8 dicembre, che saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Biblioteche di Roma.
 
 
Scopri il programma completo degli appuntamenti nell’Arena di Biblioteche di Roma (Piano Forum - STAND M43).
 
giovedì 4 dicembre
 
ore 12.00
Libri fantastici e dove trovarli. I consigli di lettura dei bibliotecari
Intervengono Anna Barenghi, Marzia Consalvi, Alessia Pompei e Claudio Stoppani
A cura di Biblioteche di Roma
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
ore 15.00
Lìbrati. Dove le storie diventano comunità
Intervengono Maria Ginzburg, Orsola Longhini, Sara Marini, Luisa Merloni, Francesco Pacifico e Fiona Sansone
A cura di Biblioteche di Roma 
in collaborazione con Fondazione Giacomo Brodolini
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
ore 16.30
C’è poesia tra gli scaffali. Con un ricordo di Massimo Pedroni
Intervengono Simona Cives, Simonetta Cretoni, Paola Livraghi ed Emilio Fabio Torsello
A cura di Biblioteche di Roma 
in collaborazione con La Setta dei Poeti Estinti e il Circolo di lettura della Biblioteca Pier Paolo Pasolini
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
 
venerdì 5 dicembre
 
Performance
ore 13.00
Leggiamo un sacco!
A rendere ancora più speciale la partecipazione delle Biblioteche di Roma a questa ventiquattresima edizione si aggiunge un contributo inedito: una performance collettiva arricchirà la giornata di venerdì 5 dicembre alle ore 13.00.
Unite e uniti dalla lettura condivisa di classici della letteratura, insieme alla performer Claudia Marsicano, il team di Biblioteche animerà La Nuvola al richiamo di “Leggiamo un sacco!”.
Una coreografia che nasce dal libro e si fonde con la vitalità delle lettrici e dei lettori in una danza tra pagine e parole.
A cura di Biblioteche di Roma
in collaborazione con CRANPI
 
ore 10.30
S.T.O.R.I.E. Un’indagine sui gruppi di lettura
Intervengono Chiara Faggiolani, Della Passarelli e Antonio Schina
A cura di Biblioteche di Roma
in collaborazione con ADEI, BIBLAB e Cepell
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
ore 12.00
La responsabilità della parola. I progetti nelle scuole
Intervengono Eraldo Affinati e Simona Cives
A cura di Biblioteche di Roma 
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
ore 15.00
Alziamo la voce! Le biblioteche dei ragazzi in Italia nell’indagine di AIB
Intervengono Giuseppe Bartorilla, Maddalena Battaggia, Elisa Callegari e Anna Maria Di Giovanni
A cura di Biblioteche di Roma 
in collaborazione con AIB Lazio e commissione nazionale AIB biblioteche e servizi per ragazzi e ragazze
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
ore 16.30
Piazza Pintor. Giornalista, scrittore, comunista a cento anni dalla nascita
Intervengono Fausto Bertinotti, Francesca Borrelli, Loris Campetti, Luciana Castellina, Sandro Medici, Anna Pizzo, Gabriele Polo e Pierluigi Sullo
Saluti di Massimiliano Smeriglio e Andrea Catarci
Letture di Paolo Romano
A cura di Biblioteche di Roma 
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
 
sabato 6 dicembre
 
ore 10.30
Dal testo alla scena. Sabato, domenica e lunedì
Intervengono Simona Cives, Luca De Fusco e Claudio Di Palma
A cura di Biblioteche di Roma 
in collaborazione con Fondazione Teatro di Roma – Teatro Nazionale
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
ore 12.00
L’età difficile. I romanzi che parlano della difficoltà di crescere
Interviene Elisabetta Mondello
A cura di Biblioteche di Roma 
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
ore 14.00
Roma città dell’editoria indipendente
Incontro aperto con i piccoli e medi editori
Interviene Massimiliano Smeriglio
A cura di Biblioteche di Roma 
in collaborazione con ADEI
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
ore 15.00
Lìbrati. Spazi di lettura, cura e immaginazione
Intervengono Laura De Santis e Fiona Sansone
A cura di Biblioteche di Roma 
in collaborazione con Fondazione Giacomo Brodolini
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio 
 
ore 16.30
Libri della meraviglia: quando la poesia gioca a fare cucù con le immagini 
Intervengono Adèle Favreau, Nicoletta Gramantieri, Leyla Vahedi e Giovanna Zoboli
A cura di Biblioteche di Roma 
in collaborazione con Associazione Cartastraccia
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
ore 18.00
Pasoliniana. Una maratona di parole con le Donne di Carta
Intervengono le persone libro e Camillo Granchelli
in collaborazione con APS Donne di Carta
 
 
domenica 7 dicembre
 
ore 10.30
La voce degli young readers. Che cosa chiedono oggi ragazze e ragazzi ai libri e alla lettura?
Intervengono Filomena Grimaldi, Elisabetta Lippolis, Matteo Sabato, Vera Salton, ragazzi e ragazze del progetto Young Readers
A cura di Biblioteche di Roma 
in collaborazione con IBBY Italia
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
ore 12.00
Fuori controllo? Quando l’IA non segue le regole
Intervengono Marianna Montesano e Gino Roncaglia
A cura di Biblioteche di Roma 
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
ore 15.00 
Crescere lettori. La nuova Guida Nati per Leggere
Intervengono Danilo Di Camillo, Ottavia Murru e Katia Rossi
A cura di Biblioteche di Roma 
in collaborazione con AIB
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio 
 
ore 16.30 
Circoli di lettura: fare comunità con i libri
Intervengono Massimiliano Smeriglio, Elisabetta Mondello e Simona Cives
A cura di Biblioteche di Roma 
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
ore 18.00
Lessèmi. Scrittrici dimenticate 
Intervengono Michela Cescon, Eleonora Mazzoni e Simonetta Solder
A cura di Biblioteche di Roma 
in collaborazione con PAV
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
 
lunedì 8 dicembre
 
ore 10.30
Raccontare per immagini: la poesia della graphic novel
Intervengono Ottavio Cavallo, Sualzo e Silvia Vecchini
A cura di Biblioteche di Roma 
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio 
 
ore 12.00
Quattro parole sulle biblioteche
Intervengono Elisabetta Mondello, Valeria Della Valle e Giuseppe Patota
A cura di Biblioteche di Roma 
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
ore 15.00
DIMMI di te: una biblioteca vivente
Intervengono Mohamed Ed-Daoudy, Maria Carla Mancinelli, Hosny Mahmoud Ahmed Marey, Alba Marina Ospina, Talatou Clementine Pacmogda e Paule Roberta Yao 
A cura di Biblioteche di Roma 
in collaborazione con Archivio Diaristico Nazionale Pieve Santo Stefano e Archivio delle Memorie Migranti
 
ore 16.30 
Il filo delle storie. Dialogo con Paolo Cesari
Intervengono Paolo Cesari e Susanna Mattiangeli
A cura di Biblioteche di Roma 
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
ore 18.00
Afro-letture: un nuovo sguardo sul mondo
Intervengono Daria Limatola, Igiaba Scego e Daniela Ukmar
A cura di Biblioteche di Roma
Sarà presente il servizio di traduzione in LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) realizzato dalla Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio
 
 
I Circoli di Lettura diventano Ambassador
Tre circoli di lettura incontrano tre editori e tre autori, diventando dei veri Ambassador alla Fiera PLPL. Nel mese di novembre, in vista della Fiera, i circoli di lettura di Biblioteche di Roma entreranno letteralmente nella “cucina” di tre case editrici per conoscerne i segreti, incontrando gli editori Fazi, La Nuova Frontiera e Voland. Un viaggio alla scoperta del lavoro editoriale, dei criteri e delle motivazioni sottese alle scelte di pubblicazione e del ruolo fondamentale dei traduttori. Culmine di questo viaggio, che passerà per la lettura di tre libri, saranno gli incontri in Fiera con Lily King, Tijan Sila e Sébastien Dulude, autori internazionali pubblicati rispettivamente da Fazi, La Nuova Frontiera e Voland, dei quali i circoli diventano Ambassador. Un’esperienza unica di contatto con gli autori e un’occasione per esplorare in prima persona il processo di produzione editoriale.
 
lunedì 17 novembre ore 17.00
Casa editrice La Nuova Frontiera
I Circoli di Lettura diventano Ambassador
Incontro della casa editrice con il circolo di lettura della Biblioteca Penazzato
 
lunedì 24 novembre ore 17.00
Biblioteca Sandro Onofri (c/o sede sostitutiva in Largo del Capelvenere 7/8)
I Circoli di Lettura diventano Ambassador
Incontro della casa editrice Voland con i circoli di lettura della Biblioteca Sandro Onofri e della Biblioteca Pier Paolo Pasolini
 
giovedì 27 novembre ore 16.30
Casa editrice Fazi
I Circoli di Lettura diventano Ambassador
Incontro della casa editrice con il circolo di lettura della Biblioteca Guglielmo Marconi
 
sabato 6 dicembre ore 16.30
Sala Cometa
Cuore l'innamorato
Presentazione del libro di Lily King
Intervengono l’autrice e Nadia Terranova
A cura di Fazi
in collaborazione con i circoli di lettura di Biblioteche di Roma
 
sabato 6 dicembre ore 18.30
Sala Aldus
Radio Sarajevo
Presentazione del libro di Tijan Sila
Interviene l’autore
A cura di Voland
in collaborazione con i circoli di lettura di Biblioteche di Roma
 
domenica 7 dicembre ore 14.30
Sala Antares
Amianto
Presentazione del libro di Sébastien Dulude
Intervengono l’autore e Angelo Ferracuti
A cura di La Nuova Frontiera
in collaborazione con i circoli di lettura di Biblioteche di Roma