giovedì
12
giugno
L'Europa sul pentagramma
laboratorio sulla musica tradizionale dei popoli europei
Attraverso la riscoperta dei brani di musica popolare dei paesi europei visiteremo il Vecchio Continente, lungo il percorso tracciato da una chiave del violino.
Giovedì 12 giugno vi aspettiamo per un laboratorio di approfondimento sulle musiche tradizionali europee a cura del Quartetto Notambuls:
Irina Boulychkina violino/voce,
Giulia Prudente viola,
Claretta Muci violoncello,
Daniil Bannoni Mukhachev flauto
Il nome Notambulus nasce dall'idea immaginifica di suonatori che suonano e danzano di notte sulle note musicali.
Dalla fondazione, il gruppo ha preso parte, fra l'altro, a seguenti esibizioni: Auditorium della Banca d’Italia; Festival dei Due Mondi di Spoleto a Casa Menotti; Festival di danza “La strada di Ulisse” a Terracina; Teatro Piccolo di Pietralata (ex Teatro Pasolini); Choir Winter Fest 2014; Musei Capitolini – Sala Pietro da Cortona; Teatro di Porta Portese; Capo Montano; Festival “Danza senza frontiere” a Gaeta; Choir Winter Fest 2015; concorso “Un palco per tutti” (classificato al 2° posto); “L’Artificio – fabbrica delle arti”; Anniversario della TV “Pandora”, Città dell’altra economia; seconda edizione di “Un palco per tutti” (premio speciale della giuria); CCP del Tufello; Baffo della Gioconda; Caffè Letterario Liberthè; Biblioteca di Villa Leopardi; Museo Crocetti, Inaugurazione della Mostra “Tra sacro e profano”; Inaugurazione Mostra “l’Arte contemporanea e Dario Fo”, Micro; Trust – Musiche del Mondo; l’Angolo dell’Avventura – Serata Matrioska, Serata Aurore Boreali; Ottobre Rosso - @Terramatta Social Club; III Municipio Casa del Popolo, CS Brancaleone; Biblioteca di Villa Leopardi; Nuovo Teatro San Paolo; Casa del Popolo III Municipio; Sinestetica; Trust; Casa del Popolo “Ladri di biciclette”, Sinestetica, CSA Settebagni; l’Angolo dell’Avventura – presentazione “Il diserto di Mangystau”.