biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Le biblioteche in gioco

Le biblioteche in gioco

Tutti gli incontri dedicati al gioco

Non solo libri, ma anche tanti giochi in biblioteca!
Diverse le biblioteche che organizzano attività ludiche, per far conoscere ai bambini e alle bambine la bellezza del gioco: saranno proprio loro in prima persona a doversi mettere  “in gioco”, condividere un'esperienza e conoscere nuovi scenari.
 
 
Diverse le biblioteche che ospitano incontri legati al gioco degli scacchi! La Biblioteca Vaccheria Nardi fino al 14 luglio ospita  Scacchi in biblioteca!, incontri di scacchi con il Maestro Danilo Santivecchi. Gli incontri sono rivolti a persone di tutte le età (a partire dai 14 anni) e livelli, dai principianti agli appassionati più esperti, a chiunque abbia voglia di giocare, imparare, condividere strategie, migliorare e approfondire il mondo degli scacchi.

Invece, alla Biblioteca Galline Bianche si tiene il corso Tutti matti per gli scacchi!, rivolto ai bambini dagli 8 anni su, a cura del maestro Alessandro Mura. Le lezioni sono gratuite e su prenotazione, tutti i lunedì dalle 16.45 alle 18. Per informazioni e adesioni: 0645460450 o gallinebianche@bibliotechediroma.it

 
 
Un appuntamento fisso dedicato al mondo dei giochi è quello alla  Biblioteca Flaminia con  Playing&Stories, laboratorio di giochi di ruolo e narrazione condivisa dedicato a ragazzi e ragazze dagli 12 anni in su: gli incontri si svolgono  lunedìmartedì, mercoledì e giovedì pomeriggio su prenotazione dalle ore 15 alle ore 17, e una sessione di gioco coinvolge un gruppo formato al massimo da 6 ragazzi e ragazze.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a ill.flaminia@bibliotechediroma.it
 
 
Sempre alla Biblioteca Flaminia, molto attiva in questo tipo di attività, sono previsti diversi appuntamenti e incontri dedicati al tema:  tutti i martedì dalle ore 17 alle ore 19 i  Bibliogames, i pomeriggi dedicati al gioco da tavolo a cura dei volontari del Servizio Civile Universale rivolti a bambini e bambine dagli 8 anni. Per maggiori informazioni e prenotare, scrivere a ill.flaminia@bibliotechediroma.it oppure contattare il numero 06 45460 441. La biblioteca dedica anche tre giovedì di maggio (15, 22 e 29 maggio alle ore 17) a  Dungeons&Dragons, laboratorio di giochi di ruolo e narrazione condivisa, per ragazzi dai 16 anni in su.
 
 
Un'altra rassegna dedicata al gioco è Storia e Gioco in Biblioteca in collaborazione con l’AIPH  (Associazione Italiana di Public History), nato  all’interno del gruppo di lavoro “Storia e gioco” dell’AIPH . Il progetto è a cura dei soci Annalisa De Chicchis e Rafael Triolo, già organizzatori del ciclo di eventi ospitato da Biblioteche di Roma nel maggio 2024. Il prossimo incontro si terrà  giovedì 15 maggio  alla  Biblioteca Joyce Lussu.
 
 
Inoltre, a cadenza settimanale anche la serie di incontri dedicati ai giochi da tavola  Vieni a giocare con noi in biblioteca!, organizzata  dalla  Biblioteca Gianni Rodari  ogni giovedì, dalle ore 16 alle ore 19: un’occasione perfetta per trascorrere del tempo in compagnia, sfidarsi e scoprire nuovi giochi. L'attività è a cura dei volontari del Servizio Civile. Per informazioni o prenotazioni: tel. 06/45460571 o email ill.giannirodari@bibliotechediroma.it
 
 
Sempre a tema gioco di ruolo,  mercoledì 30 aprile la  Biblioteca Vaccheria Nardi ospita un pomeriggio dedicato a  Dungeons&Dragons, aperto a tutti, principianti ed esperti! Il materiale cartaceo verrà fornito dalla biblioteca, ma se li hai, porta i tuoi dadi fortunati! Prenotazione obbligatoria a ill.vaccherianardi@bibliotechediroma.it

 

E ancora, la Biblioteca Arcipelago ospita tre pomeriggi di giochi da tavolo per ragazzi dagli 8 ai 12 anni a cura di Amelia di Draco Astralis e ogni incontro avrà un tema diverso. È consigliata la prenotazione: arcipelagoauditorium@bibliotechediroma.it o 06/45460710

 
 
Infine, da segnalare anche due appuntamenti a maggio:  sabato 10 maggio alle ore 10 la  Biblioteca Joyce Lussu ospita  Biblioteca Ludica, mattinata dedicata al gioco da tavolo con Officina Ludica, per grandi, piccoli e famiglie, mentre alla  Biblioteca Enzo Tortora invece due pomeriggi di giochi da tavolo in biblioteca nell'ambito di Mettiti in gioco, a cura dei volontari del Servizio Civile Universale Progetto Intercultura in biblioteca e del progetto Tutta un'altra storia... Letture e storytelling in biblioteca della Biblioteca Flaminia: il secondo incontro si terrà  giovedì 15 maggio