martedì
28
maggio
martedì
10
ottobre
martedì
28
maggio
Il Circolo dei BOOK-anieri
Circolo di lettura
Circolo di lettura rivolto ai bambini dai 7 ai 10 anni.
Due incontri mensili (secondo e quarto martedì del mese) su prenotazione.
Durante ogni incontro verrà proposto un libro della nostra sezione ragazzi con letture, dibattiti, riflessioni e un piccolo laboratorio di scrittura creativa.
Durata degli incontri: 1 ora e mezza (ore 17-18,30).
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0645460551, mail. raffaello@bibliotechediroma.it
Vi aspettiamo!
- martedì 10 ottobre 2023, ore 17.00, incontro dedicato a Il trattamento Ridarelli, di Roddy Doyle;
- martedì 24 ottobre, ore 17.00, incontro dedicato a L'apprendista stregone, di Tomi Ungerer;
- martedì 14 novembre, ore 17.00, incontro dedicato a Il dito magico, di Roald Dahl;
- martedì 28 novembre, ore 17.00, incontro dedicato a Il gufo che aveva paura del buio, di Jill Tomlinson;
- martedì 12 dicembre, ore 17.00, incontro dedicato a L'incredibile storia di Lavinia, di Bianca Pitzorno;
- martedì 9 gennaio 2024, ore 17.00, incontro dedicato ad alcuni divertenti racconti sulla scuola tratti da Fiabe lunghe un sorriso e Il libro degli errori, di Gianni Rodari;
- martedì 23 gennaio, ore 17.00, incontro dedicato a Papà Gugol, di Paolo Di Paolo;
- martedì 27 febbraio, ore 17.00, incontro dedicato a Amy, Aron e il genio della latta, di Ulf Stark;
- martedì 12 marzo, ore 17.00, incontro dedicato a Jenny lo squalo, di Lisa Lundmark;
- martedì 26 marzo, ore 17.00, incontro dedicato a Le volpi non mentono mai, di Ulrich Hub;
- martedì 9 aprile, ore 17.00, incontro dedicato a Grande & Buffo. Accidenti ai prepotenti, di Julian Goungh & Jim Field;
- martedì 23 aprile, ore 17.00, incontro dedicato a Mildred. Una strega imbranata, di Jill Murphy;
- martedì 14 maggio, ore 17.00, incontro dedicato a Tommy Scuro e il segreto di Villa Brivido, di Francesca Ruggiu Traversi;
- martedì 28 maggio, ore 17.00, incontro dedicato a La congiura delle zie, di Luisa Mattia;
Ci vediamo dopo l'estate e... solo partecipando scoprirete il prossimo "tesoro letterario"!
Fa parte di
Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca
Altri appuntamenti
-
Letture di primavera: storie che sbocciano
-
Leggere in circolo. I Giramondi
-
Studia in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Nati per Leggere... in biblioteca
-
Ma oggi chi legge?
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Bibliogames
-
Storie in biblioteca
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Il Club del manga
-
L'ora delle storie
-
Letture a perdifiato
-
Leggiamoci forte! Letture di primavera
-
Aiuto compiti in biblioteca
-
Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme
-
Il circolo dei giovani lettori
-
Trotterellando tra le storie
-
Un nido di libri
-
A mille ce n'è...di fiabe
-
Playing&Stories
-
Escape Library
-
Le cacciatrici di storie
-
Ti leggo una storia
-
Il programma Nati per Leggere
-
Lettura che avventura: più leggi, più sogni
-
Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera 2024/2025
-
Letture Nati per Leggere
-
Quattro passi nella filosofia : piccole grandi domande per piccoli grandi filosofi
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Un nido di libri
-
Le basi del fumetto
-
Vieni a giocare con noi in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Mettiti in gioco!
-
Letture in biblioteca!
-
Fame di Verità e Giustizia
-
Grandi libri per piccole mani
-
Tullet in gioco!
-
Stardust in tour
-
“Facciamo che io ero”
-
Primi passi nelle storie
-
Fiore di Maggio
-
EcoLab per la Giornata della Biodiversità
-
Letture NpL
-
L’angolo delle letture di Roberta
-
Costruiamo un bug hotel
-
I giovedì in biblioteca
-
Barbagianni ruba la luna
-
Abbracci di parole. Storie, conte e filastrocche
-
Insieme è più bello!
-
Corsini, che storie!
-
Di-segni
-
Letture NpL
-
I Superpoteri della Gentilezza
-
Vita da ape
-
Dungeons&Dragons: Luci e Ombre
-
Siamo Nati per Leggere
-
Lungo il sentiero: storie e racconti immersi nella natura
-
TanaLIBRIpertutti in biblioteca!
-
Un due tre stella!
-
Scacco matto a Laurentina
-
Evoluzione: ancora alla scoperta!
-
Le storie di Loredana