martedì
16
settembre
martedì
16
settembre
martedì
23
settembre
Festival della Letteratura di viaggio 2025
16 - 23 settembre 2025
XVI edizione
In occasione della XVI edizione del
Festival della Letteratura di Viaggio, promosso da
Società Geografica Italiana e organizzato da
Cultura del Viaggio, che si terrà a Roma dal 26 settembre al 5 ottobre 2025, i
circoli di lettura di Biblioteche di Roma partecipano al Torneo letterario che vede sfidarsi 8 autori e autrici di libri dedicati al tema del viaggio.
Il progetto, promosso da
Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma “Creativa 365. Cultura tutto l’anno” in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. Ha il sostegno di Ministero della Cultura, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Centro per il Libro e la Lettura, e la media partnership di Rai Cultura.
Una “competizione” sportiva-letteraria in più partite tra 8 libri che, da varie prospettive, affrontano il tema del viaggio. Il Torneo sarà preceduto da due incontri, il 16 settembre presso la Biblioteca Flaminia e il 23 settembre presso la Biblioteca Arcipelago, durante i quali i circoli di lettura potranno conoscere i concorrenti che presenteranno le proprie opere.
I circoli saranno dunque chiamati a esprimere la propria preferenza sia per contribuire alla scelta dei libri che entreranno nella semifinale sia per le fasi successive.
Il 1° ottobre nei Giardini di Villa Celimontana si terranno i quarti di finale, mentre il 3 ottobre, nella stessa giornata, le semifinali e la finalissima che decreterà il vincitore o la vincitrice.
Di seguito, tutti i dettagli dei due incontri del
Torneo letterario:
martedì 16 settembre ore 17
Biblioteca Flaminia
Primo incontro del Torneo letterario
Una “competizione” sportiva-letteraria in più partite tra 8 libri che, da varie prospettive, affrontano il tema del viaggio.
Primo incontro della fase preliminare, non eliminatoria, in cui 4 autori/autrici (e relative case editrici) presentano i propri libri agli aderenti dei Circoli di Lettura cittadini in una Biblioteca di Roma. Incontro con Chiara Cerri (
Sulla Faglia. Una ricerca biografica in cammino lungo le Terre Mutate, Mimesis 2024); Mario Ferraguti (
La lepre e la luna. Sulle tracce delle guaritrici dell’Appennino, Exòrma 2023); Bernardo Notarangelo (
Un viaggiatore sovrappeso in Iran. Diario persiano, Zolfo 2024); Carolina Paolicchi (
A Baghdad con Le mille e una notte, Giulio Perrone 2025).
Un’idea di Cultura del Viaggio, in collaborazione con l’Istituzione Sistema Biblioteche e Centri Culturali di Roma Capitale e il Centro per il Libro e la Lettura (Cepell).
martedì 23 settembre ore 17
Biblioteca Arcipelago Auditorium
Secondo incontro del Torneo letterario
Secondo incontro della fase preliminare, non eliminatoria, in cui 4 autori/autrici (e relative case editrici) presentano i propri libri agli aderenti dei Circoli di Lettura cittadini in una Biblioteca di Roma. Incontro con Tonino Bettanini (
L’impermeabile di Kabul, Magog 2025); Giulia Ciarapica (Come se non fossimo stati, Round Robin 2024); Claudio Di Manao (
Sbandati come plancton nella corrente. Che fine hanno fatto i «figli di una Shamandura», Nutrimenti 2025); Marco Steiner (
Nella musica del vento. Lontano non esiste vol.1, Cong edizioni 2024, e
All’ombra di nessun Dio vol.2, Cong edizioni, 2025).
Un’idea di Cultura del Viaggio, in collaborazione con l’Istituzione Sistema Biblioteche e Centri Culturali di Roma Capitale e il Centro per il Libro e la Lettura (Cepell).