giovedì
1
maggio
sabato
18
gennaio
domenica
6
luglio
Dialogare per vivere con saggezza
Laboratori di pratiche filosofiche
- sabato 18 gennaio dalle 10.00 alle 13.00: Perché le pratiche filosofiche? Poche slide per comprendere
- sabato 8 febbraio dalle 10.00 alle 13.00: Ludosofia - Il mito di Er e la ricerca del Daimon
- sabato 15 febbraio dalle 10.00 alle 13.00: Ludosofia - La biga alata
- sabato 1 marzo dalle 10.00 alle 13.00: Ludosofia - La mongolfiera
- sabato 8 marzo dalle 10.00 alle 13.00: Ludosofia - Canne al vento- sabato 15 marzo dalle 10.00 alle 13.00: Punti di vista in dialogo - Testi poetici e letterari, immagini
- sabato 29 marzo dalle 10.00 alle 13.00: Punti di vista in dialogo - Testi poetici e letterari, immagini
- sabato 5 aprile dalle 10.00 alle 13.00: Punti di vista in dialogo - Testi poetici e letterari, immagini
- sabato 3 maggio dalle 10.00 alle 13.00: Punti di vista in dialogo - Testi poetici e letterari, immagini
- sabato 10 maggio dalle 10.00 alle 13.00: Meditazione occidentale - “Che cos’è la libertà” Meditiamo insieme come pensiamo e viviamo la libertà
- sabato 24 maggio dalle 10.00 alle 13.00: Meditazione occidentale - “Che cos’è male?” Meditiamo insieme che cosa ci fa sentire male e che cosa pensiamo sia male
- sabato 7 giugno dalle 10.00 alle 13.00: Meditazione occidentale - "Il punto di fumo” Meditiamo cosa ci irrita nella vita quotidiana
- sabato 28 giugno dalle 10.00 alle 13.00: Meditazione occidentale - “Amicizia” Meditiamo insieme cosa è per noi amicizia
- sabato 5 luglio dalle 10.00 alle 13.00: Conclusione
Un incontro di Pratica Filosofica è un percorso dialogico nel quale si condividono esperienze personali e non occorre avere una cultura filosofica per partecipare.
Gli appuntamenti sono rivolti a chiunque abbia l’intenzione di mettere in comune le proprie esperienze, ascoltare e accogliere le esperienze degli altri ed essere disposto a interconnettere le proprie opinioni con quelle altrui. L’interazione tra i partecipanti è paritetica e la presenza di un coordinatore faciliterà la circolazione delle idee, favorirà l’attenzione e offrirà a tutt* la possibilità di esprimersi.