martedì
27
maggio
Biblioterapia: il benessere attraverso i libri
Incontro
In occasione del Maggio dei Libri la biblioteca ospita un incontro informativo sulla biblioterapia dello sviluppo.
Durante l’incontro sarà possibile per i partecipanti fare un’esperienza diretta per vedere come funziona un laboratorio di biblioterapia.
A cura della Dott.ssa Roberta Poli, facilitatrice di biblioterapia
L'evento rientra in Intelleg(g)o… dunque sono , il filone dedicato alla scoperta di sé e al rapporto con il prossimo.
La biblioterapia (o Shared Reading) come l’utilizzo creativo e ragionato dei libri o altro materiale letterario per raggiungere obiettivi, grazie alla guida o all’intervento di un facilitatore.
Un termine che è stato coniato nel 1916 in America da Samuel Crothers.
La biblioterapia ha una duplice natura e si differenzia in biblioterapia Clinica, che si occupa di curare le persone e viene utilizzata prevalentemente da operatori sanitari e la biblioterapia dello Sviluppo che si occupa della parte “sana” della persona, delle sue potenzialità inespresse, della possibilità di osservare i problemi da punti di vista differenti, di individuare soluzioni creative, di sviluppare empatia, di stimolare l’utilizzo del pensiero laterale, di osservare sé stessi e gli altri sotto una luce differente.
Fa parte di
Il Maggio dei Libri 2025
Altri appuntamenti
-
Maschi contro femmine
-
Giardino degli Haiku
-
Caffè letterario: Ossi di seppia di Eugenio Montale
-
ABC delle figure nei libri per ragazzi
-
Racconti di argilla
-
Poesia in Cerchio per il Maggio dei Libri
-
Anteprima Fogli(e) in Fiera: "Il Festival degli dei" di Marino Bartoletti, ed. Gallucci, 2024
-
"La squadra dei sogni" di Marino Bartoletti, Gallucci 2025
-
Maratona d'autore
-
Voci dal mondo: letture in lingua madre per bambini e le loro famiglie