biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

domenica

28

febbraio

Bibliografia romana

martedì

23

febbraio

domenica

28

febbraio

Bibliografia romana

23 - 28 febbraio 2021

Libri su Roma nelle recensioni dei nostri lettori

Tra noi due: la storia si sviluppa nel ricordo degli anni dell'adolescenza trascorsa dalla voce narrante negli anni Sessanta a Roma. Il trasloco in una zona tranquilla del quartiere Trieste segna l'inizio di una nuova vita per la protagonista ma provocherà nella madre una cupa depressione. La donna, rimasta sola, vittima di una storia d'amore che aveva determinato il corso del suo destino, nel nuovo appartamento si rinchiude in sè stessa, rinunciando di proposito al mondo esterno. Unico angelo custode della giovane protagonista rimarrà la nonna materna.
Eventi quotidiani sono descritti in modo distaccato e privo di emozioni mentre la voce narrante si sofferma con precisione toponomastica su strade e piazze dei percorsi giornalieri verso la scuola o durante le passeggiate pomeridiane.
Il racconto non procede in modo cronologico ma articolato in frammenti di vita ripresi più volte nel corso del romanzo. Questo procedere penalizza l'immedesimazione da parte del lettore nella protagonista e negli eventi descritti. I personaggi che intersecano le giornate della ragazza, pur svolgendo un ruolo determinante nella sua formazione intellettuale ed emotiva, appaiono opachi e misteriosi.
In conclusione, si tratta di una prosa elegante, colta e sobria, capace di creare atmosfere crepuscolari, evocando il ricordo di un'adolescenza rinchiusa nel microcosmo famiglia-scuola, trascorsa senza particolari emozioni.
(Gabriella Buttafoco)
 
 
Elisabetta Rasy, Tra noi due, Rizzoli, 2004
 
 
 
 
 
 
Le precedenti recensioni: