mercoledì
29
luglio
mercoledì
22
luglio
mercoledì
29
luglio
#AtuttaBill - Lo Stato siamo noi
Consigli di lettura
In questo libro i primi dodici articoli della Costituzione sono accompagnati da rime che li spiegano, li anticipano, li fanno più vicini, ricordandoci i fondamenti della nostra società.
"Lo stato sono io", diceva il Re Sole. Il passaggio dalla monarchia alla repubblica tutto sommato è una sostanziale questione linguistica, un piccolo ma epocale passaggio dall’io al noi. Lo Stato è una moltitudine di persone che vivono assieme. Come in una classe, a scuola. E come una classe, per poter mantenere l’armonia deve darsi delle regole.
Queste regole si chiamano “Costituzione”. La Costituzione spiega ai cittadini cosa è giusto e cosa non lo è. Parla di giustizia, pace e libertà. Dice che lo Stato siamo noi, tutti, grandi e bambini.
E che spetta a noi, per il bene di tutti, rispettarlo e farlo funzionare.
- Intervista a Carlo Marconi su come è nato il libro
- Piccola selezione di libri sulla Costituzione, diritti e doveri del viviere insieme