mercoledì
22
luglio
mercoledì
15
luglio
mercoledì
22
luglio
#AtuttaBill - Io vengo da : Corale di voci straniere
Consigli di lettura
“Da dove vieni?” Tante volte ci sarà capitato di udire questa domanda e questa è la domanda che un insegnante pone ai suoi studenti. La classe è composta per metà da bambini stranieri, alcuni dei quali arrivati da poco in Italia. Il quesito, solo apparentemente banale, impegna tutti in un'appassionante ricerca su se stessi, una vera e propria investigazione sulle proprie origini, sulla propria leggenda familiare.
Attraverso i racconti dei giovani protagonisti possiamo ripercorrere la storia dei diversi flussi migratori che, negli ultimi anni, hanno interessato il nostro Paese e provare a comprendere il mondo nuovo che di fronte a noi si dischiude. Un racconto corale di storie vere che aiuterà studenti, docenti e genitori a orientarsi in questa nuova geografia, a riconoscrsi nell'altro e ad assaporare la ricchezza della differenza.
Il libro contiene testimonianze minute, letterarie e fantasiose, tenute insieme dal tema del viaggio: di poche ore, di migliaia di chilometri; viaggio nel tempo, nella fantasia, nel ricordo. Pochi dati, molti sentimenti. I racconti, le testimonianze, sono intervallati da capitoli in cui l’autore, con precisione ma sempre attraverso un linguaggio accessibile, offre ai suoi giovani lettori gli strumenti per addentrarsi in una delle tematiche più controverse del nostro tempo: le migrazioni. E non solo quelle di oggi. Io vengo da è un libro di lettura ma anche un testo per le scuole, da adottare, leggere e discutere in aula.
Per approfondire in classe : elesserofeliciecontenti.it/project/io-vengo-da-corale-di-voci-straniere/
Dello stesso autore nel catalogo delle Biblioteche di Roma: Daniele Aristarco
[14/07/2020]