biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

sabato

8

novembre

Attività culturali novembre

sabato

1

novembre

domenica

30

novembre

Attività culturali novembre

1 - 30 novembre 2025

Attività del mese

Le attività culturali del mese di novembre!

 

TUTTI I MARTEDÌ DALLE ORE 10 ALLE 12

Corso di italiano per donne straniere in gravidanza o neo mamme

Le lezioni si tengono ogni martedì dalle 10 alle 12. Richiesta la prenotazione

 

MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE 17:30

Storia della Medicina 

La medicina ippocratica-galenica e la medicina medievale: La teoria dei quattro umori, la scuola medica salernitana e Trotula de Ruggiero.

 

GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE ORE 16:30

La storia siamo noi! Laboratori per la Memoria Digitale dei Senior. 2° edizione. Evento finale con proiezione dei diversi video realizzati dai partecipanti.

 

GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE ORE 17 - KIDS!

Storie in biblioteca. Letture a voce alta per bambin* dai 4 ai 6 anni. Incontri di lettura per diventare super lettori e super lettrici

 

VENERDÌ 7 NOVEMBRE ORE 18

La mia ultima storia per te di Sofia Assante, Mondandori, 2024. Dialoga con l'autrice Azzurra Sichera, editor e writing coah. In collaborazione con il Municipio VIII

 

MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE ORE 17:30

Dobbiamo dar battaglia. Lettere di due compagni di strada (1962 -1963) Presentazione del carteggio tra Giorgio Cesarano e Roberto Roversi, ed. Pendragon. Partecipano: Antonio Bagnoli, editore Pendragon Chiara Cotignola, curatrice del libro, ricercatrice facoltà di Lettere di Bologna, Marco Giovenale, poeta, critico letterario

 

GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ORE 17 - KIDS!

Programma P.i.p.p.i (programma di intervento per la prevenzione dell'Istituzionalizzazione) promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Laboratorio interattivo di letture e canzoni in Lingua dei Segni LIS. Per bambini e adulti

 

GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ORE 17:30

Dromo. Incursione on line nella rivista con interventi di chi ha contribuito al numero e coinvolgimento attivo del pubblico sul tema corrente "Paura e dissenso". 

 

VENERDÌ 14 NOVEMBRE ORE 17:30

Viaggio nella letteratura italiana. Appuntamenti di approfondimento a cura del prof. Dario Pisano

Quant’è bella giovinezza / che sì fugge tuttavia. Viaggio nella poesia italiana del 400.

 

SABATO 15 NOVEMBRE ORE 11

Conversazioni con Pier Paolo Pasolini: dalla Storia alle storie

Un incontro di Public History su un aspetto meno noto di Pier Paolo Pasolini, quello dell’uomo e del personaggio pubblico. Partecipano all'incontro Paolo Carusi (Università degli Studi Roma Tre), Annalisa De Chicchis e Rafael Triolo. Letture di Gisella Lombardi (Lasettimalettera). 

 

SABATO 15 NOVEMBRE ORE 14 - 20

La Biblioteca Ludica – Special Edition: un pomeriggio dedicato al gioco da tavolo moderno e alla lettura. Moltissimi i giochi che saranno presentati, adatti sia per le famiglie che per gli appassionati di lungo corso. Prenotazione obbligatoria

 

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE ORE 17:30

Circolo di lettura – Prosa Nuovo incontro del circolo di lettura dedicato alla prosa.

Autrice dell’incontro: Djaili Amadou Amal 

 

GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE ORE 17

Storie in biblioteca. Letture a voce alta per bambin* dai 4 ai 6 anni. Incontri di lettura per diventare super lettori e super lettrici

 

VENERDÌ 21 NOVEMBRE ORE 17:30

In biblioteca con EMERGENCY: Pace, Solidarietà e Diritti Umani.

EMERGENCY racconta l'Afghanistan Proiezione del docu-film 'Long Night' di Lynzy Billing, con le voci di medici e pazienti negli ospedali di EMERGENCY

 

SABATO 22 NOVEMBRE ORE 11

Circolo di lettura - Libri in scatole circolo di lettura giovani della biblioteca

Libro dell’incontro: Ancora una fermata di Casey McQuiston

 

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE ORE 17:30

Circolo di lettura – Poesia con La Setta dei Poeti Estinti

Poetessa dell’incontro: Margherita Guidacci

 

MARTEDÌ 25 NOVEMBRE ORE 17 - KIDS!

Keith a Roma. L'illustratore e graphic noveller Marco Petrella ci porterà nel mondo artistico di Keith Haring e racconterà la visita dell'artista a Roma. Segue un laboratorio di disegno: i bambin* realizzeranno dei graffiti sullo stile di Keith Haring. Età: dai 7 anni

 

GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE - ORE 17 - KIDS!

Cucù libri della meraviglia. Tante lingue tanti modi di leggere

Letture a voce alta per bambin* dai 0-3 anni

 

VENERDÌ 28 NOVEMBRE ORE 17:30

Dugo e le stelle di Francesco Troccoli, Asino d'oro edizioni

Presentazione del libro con l'autore.

 

SABATO 29 NOVEMBRE ORE 10 - KIDS!

Nati per leggere in biblioteca con la volontaria NpL Carla!

dalle ore 10 letture per l'età 0-18 mesi - dalle ore 11 letture per l'età 18-36 mesi

 

Per partecipare alle attività kids, ai corsi e ai laboratori è obbligatoria la prenotazione: joycelussu@bibliotechediroma.it