biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

11

maggio

#A tutta Bill - Emanuelle Houdart e il suo pianeta

giovedì

15

aprile

martedì

11

maggio

#A tutta Bill - Emanuelle Houdart e il suo pianeta

15 aprile - 11 maggio 2021

Consigli di lettura

Che mostri questi Terrestri!

Questo mese, ad una settimana di distanza dal 22 aprile, giorno in cui si celebra la Giornata della Terra  istituita per celebrare l'ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra, sfiliamo dal nostro scaffale BILL il libro  “Il mio pianeta” di Emanuelle Houdart, che colpisce soprattutto per le illustrazioni ricche dallo stile inconfondibile.

Fedele al suo universo grafico l'illustratrice ed autrice del testo anima l’inanimato, mescola l’animale e l’umano, il meraviglioso e il mostruoso. La moltitudine di colori brillanti e gli innumerevoli dettagli da scoprire trasformano ogni tavola in una storia a sé. Siamo così portati a guardare i singoli particolari, proprio come nei quadri del famoso pittore del tardo ‘500 Arcimboldo, e a scoprire con occhi nuovi la quotidianità familiare ricca di aspetti avventurosi, affascinanti e a volte anche inquietanti ma...niente paura!
Il protagonista è un supereroe, un bambino arrivato qualche tempo fa da molto lontano. In seguito a un conflitto scoppiato nella sua galassia, è stato costretto a fuggire precipitosamente e a effettuare un atterraggio d’emergenza sul nostro pianeta, dove è stato accolto da una coppia di mostri, i Terrestri. Adattatosi rapidamente alla nuova situazione, lo straniero riferisce i propri progressi e riflette sui comportamenti e le strane usanze di queste creature, prima fra tutte la scuola. Il tono in cui il bambino racconta la sua avventura esprime fiducia, gioia e una certa spavalderia: “Non so come sia la vostra vita ma la mia è FAVOLOSA!” , queste le parole con cui si apre il libro, un invito a farsi sorprendere anche dalle piccole ma affascinanti cose di tutti i giorni.

 

Qualche notizia sull’illustratrice:
“Nella mia vita sono accadute un sacco di cose meravigliose e terribili, come in quella di tutti. E questo è ciò che disegno, il meraviglioso e terribile.”
Pittrice e illustratrice Emmanuelle Houdart è nata nel 1967 in Svizzera. Diplomatasi alla Scuola d’Arte di Sion e all’Ecole Supèrieure d’Arts Visuels di Ginevra, si è poi trasferita a Parigi. Oltre a collaborare con diversi giornali e quotidiani (LibérationLe MondeSciences et Vie JuniorÇa m’intéresse… ), ha all’attivo una decina di libri di cui ha curato testo e immagini. Una ventina invece i volumi per ragazzi che ha illustrato. Il suo è uno stile del tutto personale caratterizzato dall’uso di colori pieni e decisi, che delinea un mondo fiabesco ma estremamente concreto e reale.
Nel 2003 ottiene il Premio Octogone, categoria Grafica (CIELJ), per Les Choses que je sais. Due anni più tardi viene premiata alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna, per Monstres malades. E nel 2006 le viene assegnato il Gran Premio (libri per ragazzi) della Società dei letterati francesi per Les Voyages merveilleux de Lilou la fée, nel 2016 il Grand Prix de l’illustration per Ma mère (Mia madre)

 

Per approfondire e conoscere più da vicino l’autrice consigliamo oltre al suo sito ufficiale  e di effettuare una ricerca sul catalogo on line Bibliotu per conoscere tutti i suoi libri presenti nelle Biblioteche di Roma, tra cui il libro apprezzatissimo dai piccoli lettori dal titolo Mostri malati”.

 

[15/04/2021]