Autobiografia di un reduce della prima guerra mondiale che descrive le sensazioni e le angosce vissute personalmente e dai propri compagni d'armi durante le prime quattro battaglie dell’Isonzo: 1a (23 giugno – 7 luglio), 2a (18 Luglio – 3 Agosto 1915), 3a (18 Ottobre – 4 Novembre 1915), 4a (10 Novembre – 5 Dicembre 1915).
[...]
Racconta giorno per giorno, gli avvenimenti accaduti “sulla linea del fuoco”, sul Podgora e si sofferma sull’eroicità della fanteria in combattimento narrando gli assalti contro il nemico fino agli ultimi combattimenti sul Monte San Michele. Conclude descrivendo i momenti più intimi vissuti al fronte fino al giorno della sua licenza nel dicembre 1915. Dodici immagini illustrano la vita al fronte. Il volume è dedicato dall’autore “ai compagni rimasti lassù”.