Indirizzo e contatti
Via G. Cardano, 135, 00146, ROMATel. 06 45460308
guglielmomarconi@bibliotechediroma.it
Responsabile
Chiara Poma
Info servizi
I fondi speciali sono consultabili durante l'orario di apertura della biblioteca, dietro prenotazione, inviando una e-mail all'indirizzo guglielmomarconi@bibliotechediroma.it.

Orario
-
L'accesso ai fondi speciali è consentito solo su prenotazione.
01/01/2025 - 31/12/2025
lunedì 14:00 - 19:00 martedì 10:00 - 19:00 mercoledì 10:00 - 19:00 giovedì 10:00 - 19:00 venerdì 10:00 - 19:00 sabato 10:00 - 14:00 domenica chiuso
Presentazione
Nei Fondi speciali della Biblioteca G. Marconi, sono conservate le biblioteche dei critici letterari Agostino Lombardo, Luigi De Nardis, Niccolò Gallo, del futurista Auro D’Alba, pseudonimo di Umberto Bottone, dello studioso di cose romane Pietro Morsani (Fondo Roma), degli scrittori Walter Vaccari e Guglielmo Petroni e dei giornalisti Aldo Bartoccini e Aldo Ferrara. La prima biblioteca d’autore acquisita alla fine degli anni Settanta dalle biblioteche comunali è stata quella del poeta Sandro Penna.
Nel 2000 viene acquisita la biblioteca di Giorgio Caproni, poeta, critico letterario e traduttore italiano. La biblioteca del grande poeta del Novecento contiene prime edizioni di poesia del Novecento, opere di piccole case editrici di poesia, Edizioni del Canzoniere, edizioni di poeti francesi, antologie, riviste, libri di geografia, storia, musica, arte, dizionari ed enciclopedie, opere del poeta o sul poeta.
I fondi speciali sono disponibili per la sola consultazione, dietro prenotazione da effettuarsi tramite e-mail.
Biblioteca digitale
News della biblioteca
Non sono presenti news per questa biblioteca