I commenti più recenti
-
Albero, tavolo, libro
-
18/11/2025 Tenerissima storia di amiciziaTenerissima storia di amicizia tra una undicenne ed una ottantottenne
-
-
Inventario di alcune cose perdute
-
18/11/2025Stupisce che un libro di tale raffinata bellezza sia poco o per nulla conosciuto. L'autrice, che ha una formazione artistica, imprime alle sue dodici storie un carattere estetico oltre che narrativo. Innanzitutto partiamo dal tema: inventario di alcune cose perdute significa ripercorrere con la memoria, o affidandosi al racconto, i momenti in cui quelle "cose" hanno perso la loro consistenza terrena per diventare ricordo, fatto storico o leggenda. Ecco allora che, per un attimo, vediamo riaffiorare nell'oceano l'isola di Tuanaki, irrimediabilmente perduta perché sommersa dalle acque; oppure sentiamo ansimare con il suo fosco rantolo la tigre del Caspio, ormai estinta, costretta a combattere e rotolarsi nella polvere con un leone nell'arena; o ancora riviviamo l'ispirazione dei carmi d'amore di Saffo sull'isola di Lesbo. Dodici storie, dodici "cose" perdute, riunite in una Wunderkammer che sembra uscita dalla penna di Umberto Eco, un monito sulla fragilità dell'esistenza, che può sopravvivere solo quando rievocata, come appunto accade in questa lettura a metà tra favola e cronaca. Voto 4,5.
-
-
Ultima mossa : romanzo
-
18/11/2025 Alex Cross alle prese con i vampiriIn questo romanzo poliziesco il detective - psicologo Alex Cross si trova ad indagare su una serie di omicidi raccapriccianti in cui è coinvolta una setta di sedicenti vampiri. Nel frattempo continua ad essere perseguitato dal Mastermind che minaccia i suoi affetti più cari. Trama avvincente, con qualche colpo di scena. Ben scritto e scorrevole, come gli altri della serie.
-
-
La lezione del Giappone : il paese che anticipa le sfide dell'Occidente
-
18/11/2025 Giselda Massari Una lezione da cui trarre insegnamentoA metà fra una guida turistica redatta da chi è vissuto a lungo in Giappone e un saggio con ampio spazio dedicato all’economia e alla storia del Paese del Sol Levante. A volte un po’ ripetitivo, è comunque un utile strumento per decifrare questo Paese ancora misterioso, indagando sugli stereotipi più conosciuti (decrescita economica, piaga della denatalità e invecchiamento della popolazione, chiusura al mondo occidentale) e su aspetti di costume (le geisha, i kamikaze, la pulizia maniacale, la gentilezza formale, i manga e le anime). Il giudizio dell’autore è comunque positivo: il Giappone ha molto da insegnare ai paesi occidentali. Quanto meno nel metodo, quello del soft power: il cambiamento senza scosse. E così, per quanto riguarda il coinvolgimento degli anziani nella vita sociale, la concentrazione della produzione su alta tecnologia e innovazione, la cura dell'ambiente, la concentrazione sugli aspetti essenziali della vita che danno benessere a sè stessi e agli altri, dopo avere conosciuto l'orrore più devastante della seconda guerra mondiale: la bomba atomica che distrusse Hiroshima e Nagasaki i cui effetti si sono protratti per decenni. Una lezione da cui trarre insegnamento per risorgere affermando la propria cultura e i propri costumi.
-
-
Gli adulti fanno schifo
-
17/11/2025 adorabileBen scritto e con un finale aperto. Spunti interessanti per bambine e bambini
-
-
L'ora delle tenebre
-
17/11/2025 Mario Benvenuti grande scandinaviasembra biche le isole di fronte a stoccolma siano fonte di storie di contrabbando e misteri scuri come il mar baltico, Theorin, conosciuto con una storia tra le scandinave alla mandela, si rivela un narratore sempre imprendibile, peccato ne abbiano èubblicato in italia solo un altro mentre ha successo in tutta europa
-
-
Danzate su di me
-
17/11/2025 Mario Benvenuti non è il carlotto classicocarlotto quando parla di donne sembra un altro, piu filosofo che giallista, comunque scrive un gran bene
-
-
Fine partita : romanzo
-
17/11/2025 Mario Benvenuti scozia parte della scandinavia?forse la scozia è piu vicina agli scandinavi che agli angli, il giallo scozzese tira trame tra le nebbie e il freddo di posti lontani da tutto, edimburgo con l'ispettore rebus rankin. aberdeen con lìispettore logan mcbride........speriamo di conoscerne altri, esattamente come altri scandinavi, da leggere
-
-
Il corpo della ragazza : [romanzo]
-
17/11/2025 Mario Benvenuti lentooooooooooooooooooooooooooooooooooolentooooooooooooooooooooooooo moooooooooooooooooolto lento
-
-
E verrà un altro inverno : [romanzo]
-
17/11/2025 Mario Benvenuti avvincente,confermo i commenti positivi degli altri, Carlotto fa vedere tutte le sfumature di grigio in un posto dove la strada finisce in fondo alla valle, colpi di scena inaspettati
-
-
L'eleganza del killer : un'indagine di Enrico Radeschi
-
17/11/2025 Mario Benvenuti tra poco tutta polizia postaleroversi ci fa intravedere il futuro del giallo reale con poliziotti sempre piu ex hacker convertiti, in un labirinto di criptovalute ed app e strt app in cui uno stagionato come me si ritrova come l'indagatore che si affida al giornalista del web semi hacker, dandogli credito senza capire un'acca, pur di trovare il colpevole, in questo libro tutto sommato simpatico, che avrei lasciato scappare
-
-
Se non credi in te, chi lo farà? : l'arte di sopravvivere all'adolescenza
-
17/11/2025 Prezioso, chiaro, amichevoleLibro prezioso, fa chiarezza, mette luce ai momenti di rabbia, di paura, di ansia, di odio e a tante altri momenti, con un tono amichevole e confidenziale, con un linguaggio semplice e chiaro.
-
-
Stoner
-
17/11/2025 StonerAnche in una vita segnata da fallimenti e rinunce c'è spazio per meraviglia, passione e dignità. Stoner mi ha fatto riflettere sulla meraviglia che si nasconde tra le pieghe della quotidianità. Un esistenza silenziosa che racchiude una forza che commuove. Consigliatissimo!
-
-
La profezia dell'armadillo : Artist Edition
-
17/11/2025 ProfondoNon so bene cosa poter dire su quest opera, tanti sentimenti e tante sensazioni si accavallano, il ricordo, il momento in cui ti chiedi se quel ricordo sia vero, se il viso che ricordi sia quello giusto, è una sensazione angosciante che scava dentro con cui si è costretti a convivere. Il tempismo è una brutta bestia e quando il tempo scade non puoi tornare indietro perché è in quel momento che finisce tutto.
-
-
Un polpo alla gola
-
17/11/2025 woSenza ombra di dubbio il mio libro preferito di Zero, non so cosa dire. Divertente è divertente, ma più che divertente è noir. Un mistero che ti trascina e ti porta leggerlo tutto insieme, senza dare spazio ad altro
-

