biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

I commenti più recenti

  • Il mare non bagna Napoli

    Ortese, Anna Maria

    • 27/11/2025
      Ortese e l’essere scaltro
      Vedeva tutto e pensava che umanità è questa la scrittrice nostrana navigava nella realtà mesta
  • Ragazzi di vita

    Pasolini, Pier Paolo

    • 27/11/2025
      Pasolini il sacerdote sacrificato
      A Ostia è stato ucciso il poeta dei proletari ci aveva avvertito: siamo ancora umani?
  • La stanza della morte : un romanzo di Lincoln Rhyme

    Deaver, Jeffery

    • 27/11/2025
      Bruno Umana
      Tutto molto intricato, il cattivo non poi il vero cattivo e quando sembra che non ci sia via d'uscita ecco che arriva la cavalleria . Bellino ma dello stesso autore ho letto di meglio.
  • Black hole

    Burns, Charles

    • 27/11/2025
      Inquietante. Mai titolo è stato più evocativo. Le tinte scure inchiostrate dal nero di china ti fanno lentamente precipitare in un universo parallelo fatto di creature mostruose e aberrazioni genetiche. I testi schietti e crudeli completano il quadro a tinte fosche di questa immedesimazione kafkiana. Ci vuole fegato per leggere quest'opera.
  • Il garofano rosso

    Vittorini, Elio

    • 27/11/2025
      Vittorini acerbo
      Un ragazzo e il fascismo un romanzo acerbo forse un leggero acrobatismo l'ho letto con gran riserbo
  • Il conformista

    Moravia, Alberto

    • 27/11/2025
      Alberto Moravia il grande timoniere
      Come Mao era il grande timoniere Moravia nella dei letterati schiera era il grande narratore
  • Tutte le poesie

    Giudici, Giovanni <1924-2011>

    • 27/11/2025
      Lorenzo Francesco Pedrazzi Il poeta della normalità
      Con grande abilità il poeta di Portevenere ci fa assoporare dei versi la qualità rivoluzionando il genere
  • Silenzio a Milano

    Ortese, Anna Maria

    • 27/11/2025
      Anna Maria Ortese e capire Milano
      Pochi hanno capito Milano come lei in questo affresco della freddezza capitalistica che contraddistingue il capoluogo meneghino
  • Latte guasto

    Santini, Valentina <1983- >

    • 27/11/2025
      Daniela Bertoglio
      Un trauma porta al mutismo un'adolescente, poco più di una bambina, attaccata morbosamente alla madre, da cui teme in continuazione di essere abbandonata. Con il passare del tempo il disagio aumenta, diventa autolesionismo, prima i capelli, poi il corpo viene tagliato, ferito, la madre diventa un'estranea. Un romanzo breve ma duro, il racconto di un'esperienza che non si può raccontare, un dolore legato ad un tradimento, che diventa una ossessione.
  • La portalettere : romanzo

    Giannone, Francesca <1982- >

    • 26/11/2025
      Che peccato terminare di leggerlo
      Libro per me bellissimo, molto fluido nella lettura. Anna - la figura più potente del libro - deliziosa; tanta emozione e qualche lacrima mi hanno accompagnata nei pomeriggi che ho passato a leggere questa dolcissima storia.
  • Sonnenallee

    Brussig, Thomas

    • 26/11/2025
      Piacevole
      Un colpo d'occhio ironico e disincantato sulla DDR attraverso gli occhi di un gruppo di adolescenti che vive sulla strada che dà il titolo al libro e che è punto di passaggio tra Berlino est e Berlino Ovest. Non un capolavoro ma una lettura piacevole.
  • Tutti su questo treno sono sospetti

    Stevenson, Benjamin

    • 26/11/2025 Io non ho ucciso nessuno. Per ora.
      Penso sia difficile che un sequel superi il libro d esordio (ma non temete, le due storie sono indipendenti), eppure è così. In questa seconda avventura di Ernest Cunningham (che a quanto pare attrae assassini peggio di Jessica Fletcher) c è tutto: amore, omicidi, persino un classico inseguimento su un treno. La storia è divertente e scorrevole, e ho apprezzato molto le frecciatine meta al mondo dell editoria e dell'arte. E allora godetevi il viaggio sul Ghan che vi porterà ad Adelaide. Chissà se sopravviverete fino alla fine.
  • ChatGPT non pensa (e il cervello neppure)

    Benasayag, Miguel

    • 26/11/2025
      Testo molto impegnativo
      Un saggio di filosofia del pensiero, troppo complesso per me.
  • L'avvocato degli innocenti : [romanzo]

    Grisham, John

    • 26/11/2025
      La missione dei Guardian Ministries è di scagionare innocenti che sono stati ingiustamente condannati per delitti che non hanno commesso. Cullen Post, prete-avvocato, gestisce questa organizzazione no profit insieme a Vicki, Mazy e Frankie, quest'ultimo a sua volta ex detenuto uscito di galera grazie a Post. Attraverso minuziose indagini, nuove testimonianze, riesame delle prove e soprattutto tanta determinazione, i Guardian riescono a far riaprire processi ormai chiusi da anni (la vicenda principale del libro riguarda un condannato che ha già scontato ventidue anni di prigione). Se la storia in sé non riserva particolari sorprese - tutto sommato possiamo immaginare come andrà a finire - bisogna riconoscere che il ritmo è sempre molto sostenuto, e seppur non si tratti di un autentico legal thriller come quelli a cui Grisham ci aveva abituati (Il socio, Il cliente, La giuria...), è interessante la ricostruzione del complesso sistema giudiziario statunitense e dei particolari ingranaggi che regolano la giurisdizione. Insomma, una bella lettura d'evasione.
  • P. : la mia adolescenza trans

    Fumettibrutti

    • 26/11/2025
      Coming out letterario dell'autrice di 'Romanzo esplicito'. L'opera sull'identità di genere più interessante che abbia letto negli ultimi tempi. Anche se i disegni possono non piacere e i testi colpiscono allo stomaco con la loro crudezza, il binomio si fissa nell'anima del lettore spiazzato dalla brutale onestà intellettuale. Consigliato