I commenti più recenti
-
Sonnenallee
-
26/11/2025 PiacevoleUn colpo d'occhio ironico e disincantato sulla DDR attraverso gli occhi di un gruppo di adolescenti che vive sulla strada che dà il titolo al libro e che è punto di passaggio tra Berlino est e Berlino Ovest. Non un capolavoro ma una lettura piacevole.
-
-
Tutti su questo treno sono sospetti
-
26/11/2025 Io non ho ucciso nessuno. Per ora.Penso sia difficile che un sequel superi il libro d esordio (ma non temete, le due storie sono indipendenti), eppure è così. In questa seconda avventura di Ernest Cunningham (che a quanto pare attrae assassini peggio di Jessica Fletcher) c è tutto: amore, omicidi, persino un classico inseguimento su un treno. La storia è divertente e scorrevole, e ho apprezzato molto le frecciatine meta al mondo dell editoria e dell'arte. E allora godetevi il viaggio sul Ghan che vi porterà ad Adelaide. Chissà se sopravviverete fino alla fine.
-
-
ChatGPT non pensa (e il cervello neppure)
-
26/11/2025 Testo molto impegnativoUn saggio di filosofia del pensiero, troppo complesso per me.
-
-
L'avvocato degli innocenti : [romanzo]
-
26/11/2025La missione dei Guardian Ministries è di scagionare innocenti che sono stati ingiustamente condannati per delitti che non hanno commesso. Cullen Post, prete-avvocato, gestisce questa organizzazione no profit insieme a Vicki, Mazy e Frankie, quest'ultimo a sua volta ex detenuto uscito di galera grazie a Post. Attraverso minuziose indagini, nuove testimonianze, riesame delle prove e soprattutto tanta determinazione, i Guardian riescono a far riaprire processi ormai chiusi da anni (la vicenda principale del libro riguarda un condannato che ha già scontato ventidue anni di prigione). Se la storia in sé non riserva particolari sorprese - tutto sommato possiamo immaginare come andrà a finire - bisogna riconoscere che il ritmo è sempre molto sostenuto, e seppur non si tratti di un autentico legal thriller come quelli a cui Grisham ci aveva abituati (Il socio, Il cliente, La giuria...), è interessante la ricostruzione del complesso sistema giudiziario statunitense e dei particolari ingranaggi che regolano la giurisdizione. Insomma, una bella lettura d'evasione.
-
-
P. : la mia adolescenza trans
-
26/11/2025Coming out letterario dell'autrice di 'Romanzo esplicito'. L'opera sull'identità di genere più interessante che abbia letto negli ultimi tempi. Anche se i disegni possono non piacere e i testi colpiscono allo stomaco con la loro crudezza, il binomio si fissa nell'anima del lettore spiazzato dalla brutale onestà intellettuale. Consigliato
-
-
La vita non è in ordine alfabetico
-
26/11/2025 Piccoli semi di quotidianitàUna carrellata di racconti brevi con titoli presentati in ordine alfabetico, ma contenuti in ordine sparso. Alcune storie contengono i semi dei temi sviluppati dall’autore nei suoi romanzi.
-
-
Hijab butch blues
-
26/11/2025 Molto interessanteUna bambina trasferita in un paese straniero si ritrova senza radici. Cresce in un ambiente non suo, poco integrata. Poi si trasferisce negli Stati Uniti a studiare e vi resta anche per lavoro. Ma tutto il suo percorso è disseminato di ostacoli: essere osservante musulmana, di colore e queer. In un costante confronto con le figure della tradizione coranica cerca di trovare conforto al suo sentirsi “diversa” e il coraggio di rivelare la sua identità. È scoraggiante che la difficoltà piú grande consista nel dichiararsi alla propria famiglia, che invece dovrebbe rappresentare il nucleo di accoglienza e accettazione per eccellenza.
-
-
Romanzo naturale
-
26/11/2025 Semplice ma complessoIl bagno come luogo di rifugio “naturale”. Un matrimonio che finisce: meno naturale, ma talvolta inevitabile.
-
-
Un bene al mondo
-
26/11/2025 MalinconicoÈ scritto come una fiaba, tuttavia non è una fiaba. Al contrario è una realistica descrizione della vita, di come ci si incontra e ci si perde e del dolore che tutti ci accomuna. Tutti hanno un dolore, chi piccolo e chi grande, ma i dolori grandi sono i piú pericolosi perché sono difficili da gestire, sono prevaricatori e fanno male anche agli altri.
-
-
Convalescenza
-
25/11/2025 pianta che appassiscesenso di inferiorità appassimento e autodistruzione, mancanza di volontà e di senso della vita. Come una pianta non curata, segue le tracce di "vegetariana".
-
-
Atti umani
-
25/11/2025 il massacro più recentesconvolgente narrazione del massacro del 1980 contro la popolazione in rivolta di una piccola città coreana. ribrezzo dei corpi in putrefazione, incredibile brutalità dei reazionari.
-
-
Non dico addio
-
25/11/2025 un precedente massacroaltro massacro narrato da Kang avvenuto nel 1948-49, nell'incubo del gelo, della neve perenne e del ricordo di due amiche.
-
-
L'ora di greco
-
25/11/2025 rimpalloracconto eccessivo nel saltare da palo in frasca, ma pur sempre poetico nel calore rovente della Seoul estiva.
-
-
La vegetariana
-
25/11/2025 sofferenza femminileelementi di orrore, sangue truculento, rifiuto di vivere, dovuti forse alle tremenda narrazione dei massacri perpetrati dal potere in diversi periodi del passato. O anche una critica alla mancanza di libertà della donna nella trascorsa società coreana?
-
-
Michelangelo : rumore e paura
-
25/11/2025Lo stile raffinato e volutamente divulgativo di Sgarbi aiutano il lettore ad "entrare" nella complessa personalità di Michelangelo, di cui si potrebbe dire con apparente ossimoro che è stato uno scultore celebre per i dipinti e un pittore celebre per le sculture. Ma viene da chiedersi: senza il patrocinio della famiglia Medici sarebbe divenuto il Michelangelo che oggi conosciamo? Ai curiosi l'ardua sentenza.
-

