I commenti più recenti
-
La casa delle spie
-
22/11/2025 InciampoPremessa iniziale troppo ampia rallenta il vibrante della storia Peccato
-
-
Il valore delle cose
-
22/11/2025 Daniela Bertoglio L'ispettrice Pagani e la contabilità dell'universoUna piacevole scoperta, questo primo romanzo con protagonista l'ispettrice Mirna Pagani, una poliziotta divorziata, con un ex marito impegnato in scavi archeologici in giro per il mondo, una madre, dalla figlia soprannominata la Mantide, che colleziona divorzi e amori un tantino interessati, sempre alla ricerca del "Principe azzurro con la dentiera", un figlio adolescente in crisi esistenziale, e un caso complicato da risolvere, tra le valli della laguna veneziana, quel tratto di costa tra Venezia e Chioggia. Una trama avvincente, personaggi ben delineati, uno stile di scrittura ironico che mi ha tenuta attaccata alle pagine fino a notte fonda. Una scrittrice da seguire, insomma.
-
-
L'anniversario
-
22/11/2025 LE RADICI FAMILIARIUn romanzo importante, quello di Andrea Bajani, vincitore del Premio Strega 2025. Il romanzo racconta di un padre tossico che rende infelici tutti i membri di una famiglia disfunzionale. Tutti, in particolare la madre, vivono succubi della paranoia del padre. La vicenda è autobiografica: il figlio decide di fuggire lontano e non rivedere più i propri genitori, in particolare una madre che è complice e al contempo vittima e un padre fragile e violento. La prosa è scorrevole e incisiva. Consigliato.
-
-
Le stelle di Miss Leavitt : la storia mai raccontata della donna che scoprì come misurare l'universo
-
22/11/2025 Francesco Vincenti Uno sguardo al cieloIl cielo, in lingua italiana, ha due accezioni principali: una che denomina l'apparente cupola che ci sovrasta e un'altra che ospita le nostre intuizioni mistiche. George Johnson, un apprezzato giornalista scientifico americano, ci prende invece per mano e ci conduce nel cielo degli astronomi, nel cielo ove sciamano infiniti mondi, come pensava Giordano Bruno. Il saggio è un tributo a Henrietta Swan Leavitt, umile impiegata dell'Observatory Hill che, attraverso le sue scoperte sulle stelle variabili cefeidi, pone le basi per misurare le grandi distanze stellari. È un libro piacevole e scorrevole, tanto che, per qualche istante, dimenticando la mia età, mi ha fatto venir voglia di diventare un astronomo.
-
-
Mildred : la strega imbranata colpisce ancora
-
22/11/2025 Guai con le amicheMildred la strega più imbranata della scuola di magia di mis Cacle ,torna per il semestre estivo .A Mildred viene pure affidata una nuova allieva che la farà finire in un sacco di guai.il libro è carino e divertente consiglio la lettura.
-
-
I Formidabili Frank
-
22/11/2025 UNA FAMIGLIA SPECIALEIl racconto di una famiglia particolare e disfunzionale in cui un fratelle e una sorella sposano una sorella e un fratello. A me è piaciuto molto, soprattutto il racconto della zia tirannica e geniale, sceneggiatrice di Hollywood e il vissuto dei nonni, con un passato davvero particolare. Inoltre mi ha interessato molto il processo in cui il protagonista si libera del pesante fardello degli zii che incombe su di lui fin dall'infanzia.
-
-
Uno diviso due : Fratelli e sorelle
-
22/11/2025 FRATELLIUn altro libro bellissimo, opera del sempre competente Recalcati. Lo studioso indaga sul particolare rapporto di fratellanza, tra complicità e incomprensioni, odio e amore, in un rapporto inesausto, a volte tranquillo, a volte più turbolento. Un saggio molto scorrevole e illuminante.
-
-
Il circolo delle dame ribelli
-
22/11/2025 il circolo delle dame ribelliUn romanzo avvincente, la lettura scorre piacevolmente e ti cattura, senza mai farti perdere l’attenzione e la curiosità sugli avvenimenti narrati.
-
-
L'ombra cinese
-
22/11/2025 Bruno Umana Gli inquilini di Place des VosgesUn omicidio di un ricco imprenditore, mancano 360 Mila franchi dalla cassaforte Maigret indaga, prima moglie, seconda moglie, amante, il figlio. In quel condominio qualcosa non quadra.
-
-
La guaritrice : il romanzo di Ildegarda di Bingen
Marstrand-Jørgensen, Anne Lise
-
21/11/2025 Una donna libera nel MedioevoHildegard von Bingen è una persona molto nota nell'Europa del Nord e poco in Italia. È una donna medievale sorprendente e dall'intelligenza vivace e versatile. In quei tempi, l'unico luogo in cui una donna poteva studiare e approfondire le sue passioni era il convento. Ildegarda diventa badessa del monastero di Bingen ed è definita come teologa, mistica, santa e profetessa. Il rapporto intenso con Dio ha come tramite la Natura, che è pervasa dalla "viriditas". In altre parole, è una "forza verde" (da "viridis", che significa verde) che dà vita a tutti gli esseri viventi: l'umanità, gli animali, le piante. Questa energia vitale crea armonia e benessere. Da qui nasce la ricerca delle qualità terapeutiche delle piante. Dal monastero si sparge la notizia di una badessa guaritrice. La forza presente nella natura crea armonia che risana e ritempra. Come la musica e il canto che la stessa Ildegarda trascrive, secondo le sue visioni. Questo libro è un romanzo storico avvincente ma segue con rigore le fonti storiografiche della vita della santa, mostrando gli usi quotidiani del Medioevo con le inaspettate opportunità concesse e pretese da una donna dalla personalità eccezionale.
-
-
La volta giusta
-
21/11/2025Non conoscevo, questa autrice preso così per caso, mi trova davanti a un bel romanzo con personaggi descritti in maniera ottimale. Una storia di rivalsa, di amore per la montagna, per le sfide impossibili, la sola cosa che non mi ha convinto è il finale troppo scontato. Comunque sicuramente da leggere.
-
-
Ma là c'è ancora luce...
-
21/11/2025 Matteo Protopapa perfetto prima di andare a lettostraconsigliato, richiede un'interazione con il lettore, il che lo rende ancora piu accattivante
-
-
Ciri e Cirirì : che spasso la pioggia!
-
21/11/2025 Matteo Protopapa belli anche gli altrila descrizione dice "da 5 anni" ma vanno benissimo anche dai 3/4. ce ne sono altri due molto carini, e in inglese si possono trovare "Under the sea" e "In the night"
-
-
Murdo e il mistero del postino fantasma
-
21/11/2025 magici mondi DA LEGGERE ASSOLUTAMENTEMURDO , un mondo che fa bene all’immaginazione dei nostri bambini, grafica stupenda, storia poetica quanto avventurosa , grazie ad indizi , ricerche, sia fisiche di prove, quanti mentali, ricerca di immaginare e grazie a questa provare emozioni. Mia figlia è rimasta affascinata da tutti e due i libri.
-
-
Anna si sveglia
-
21/11/2025 Matteo Protopapa Piccola avventura notturnabellissimo, mia figlia a 3 anni ha adorato ascoltare tante volte l'avventura notturna di Anna e del suo gatto. straconsigliato.
-

