biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

I commenti più recenti

  • Il fascismo degli antifascisti

    Pasolini, Pier Paolo

    • 03/05/2025
      Consumismo e omologazione
      Un intellettuale come Pasolini aveva già compreso negli anni Sessanta l'avanzata terribile del consumismo, che stava erodendo i valori su cui si era sempre fondata la società italiana.
  • Siddartha

    Hesse, Hermann

    • 03/05/2025
      Buddha
      Un giovane principe indiano vive nel suo palazzo al riparo dal dolore del mondo, ma quando scopre che esistono sofferenza, malattia e morte si mette in marcia per comprendere l'esistenza.
  • Kintsugi : ripara le ferite dell'anima e rendi prezioso ogni istante della tua vita

    Calloni Williams, Selene

    • 03/05/2025
      Kintsugi
      Ricomporre le proprie ferite ricostruendo e rimettendo a posto i pezzi. Il kintsugi è l'arte di incollare ciò che si è rotto, evidenziando i punti di rottura con l'oro.
  • Sotto la pelle

    Faber, Michel

    • 03/05/2025
      Una lettura a tratti pesante.
      Romanzo fantascientifico-distopico. Uno stile scorrevole e molto descrittivo, anche troppo forte in certi tratti. Molto interessante la riflessione che induce rispetto al mangiare carne di animali, e se gli animali o vodsel, fossimo noi?
  • Trilogia di New York

    Auster, Paul

    • 03/05/2025
      Grottesco e surreale
      Grottesco e surreale questo libro che si compone di tre racconti a tema detective. L'ultimo, a mio avviso, il più avvincente. Scorrevole e fluida la scrittura. Ho riscontrato un filo conduttore tra i tre racconti, ma credo che Auster volesse proprio questo, lasciare aperto il campo di interpretazione di questo libro.
  • Mattino e sera

    Fosse, Jon

    • 03/05/2025
      Mattino e sera di Jon Fosse è una piccola coccola emotiva. Mentre nasce un bambino muore un uomo e il racconto del passaggio alla vita e di quello alla morte sono delicatissimi. Lo stile della scrittura cambia nei tre capitoli di cui è composto il libro andando dal fiume in piena di parole che accompagnano la nascita agli spazi vuoti e alle mezze frasi di chi ha già parlato e sta per andarsene.
  • Un mondo possibile : dieci idee per cambiare il futuro e la tua vita ogni giorno

    Govoni, Nicolò

    • 03/05/2025
      "È stato un sacchetto di patatine rubato ad aprirmi gli occhi sul significato della gentilezza"
      Kenya "Un giovedì pomeriggio, mentre tornavo a casa, ho comprato delle patatine perché avevo fame. Ero quasi arrivato quando dal nulla, è sbucato un bambino che mi ha strappato il sacchetto dalle mani. Gli sono corso dietro. L'ho inseguito fino a un posto nascosto e nonostante fosse piuttosto buio, sono riuscito a vederlo inginocchiarsi accanto a sua madre e darle le mie patatine Il mio cuore si è commosso: non era un ladro, era disperato. Mi sono precipitato a casa, ho trovato mia madre in cucina e le ho raccontato tutta la storia. Lei mi ha ricordato che una volta c'eravamo trovati nella stessa situazione quando la nostra casa era andata a fuoco, e che degli sconosciuti avevano raccolto dei soldi per aiutarci a ricominciare. Così abbiamo deciso di tornare nel posto in cui li avevo visti. Mia madre si è avvicinata a loro con un sorriso e la voce dolce per farli sentire a proprio agio. La donna ha raccontato a mia madre le difficoltà che stavano attraversando. Commossa dalla loro storia, mia madre non si è limitata alle parole, ma è passata all'azione: ha offerto loro un posto per dormire e le ha procurato una bancarella per vendere verdura. E' passato del tempo da quel pomeriggio indimenticabile. La donna ora gestisce autonomamente la sua bancarella e si è rimessa in piedi. E' diventata un pilastro della sua comunità, sempre disponibile ad aiutare chi ha bisogno, proprio come mia madre ha fatto con lei. Alla fine è stato un sacchetto di patatine rubato ad aprirmi gli occhi sul significato della gentilezza e sulla forza dello spirito umano"
  • Deep vacation

    Yi, Yang <illustratrice ; 1994->

    • 03/05/2025
      carino
      La storia è anche carina, ma l’ho trovato meno interessante di ‘eazy breezy’ da cui mutua qualche personaggio. Tavole sempre molto belle!
  • L'antico amore : romanzo

    De Giovanni, Maurizio

    • 03/05/2025 De Giovanni inconsueto
      Tre storie, tre piani temporali, tre protagonisti non meglio identificati per parlare d’amore come tempesta di cui rimane solo il ricordo. Finale melodrammatico. Consigliato.
  • Incidente notturno

    Modiano, Patrick

    • 03/05/2025 Un incidente metafora della vita
      Romanzo breve e raffinato che ripercorre il sentiero della rimembranza di un ragazzo, Odisseo nella ragnatela delle strade di Parigi nel suo viaggio di ritorno alla vita.
  • La luce delle stelle

    Troisi, Licia

    • 03/05/2025
      Un giallo astronomico
      A metà strada tra un giallo e un pamphlet di accusa sullo stato della Ricerca attuale (e ne so qualcosa). La parte di giallo però è abbozzata, e a volte ci sono delle ingenuità che la bravissima autrice cerca di smorzare con l ironia (tipo: "il morto che scrive col sangue un messaggio finale, ma siamo in un giallo di quart ordine?" E non sono parole mie, eh...) La parte sulla ricerca è potentissima, ma rimane una cosa circoscritta agli addetti ai lavori. I più secondo me non colgono i mille riferimenti alla vita del ricercatore quadratico medio. E se li cogli ne puoi fare a meno. Quindi cui prodest? Conclusione: 2 vie lattee/5 perché Licia scrive benissimo, e le pagine finali tirano su una trama deboluccia.
  • Walden, o Vita nei boschi

    Thoreau, Henry David

    • 02/05/2025
      Vita nei boschi
      Chi cerca uno stile di vita anticonformista e differente può leggere questo libro di Thoreau. Lo scrittore americano ha vissuto per un paio d'anni immerso nel bosco, apprezzando la semplicità e l'essenzialità.
  • Il sol dell'avvenire : [diario tragicomico di un film politicamente scorretto]

    Fasanella, Giovanni

    • 02/05/2025
      Il sol dell'avvenire
      Il documentario ripercorre gli avvenimenti che hanno portato alla nascita delle BR, ricostruendone le idee e il percorso ideologico e politico.
  • Il sol dell'avvenire : il film rivelazione sulla nascita delle Brigate Rosse

    • 02/05/2025
      Il sol dell'avvenire
      Il documentario ripercorre gli avvenimenti che hanno portato alla nascita delle BR, ricostruendone le idee e il percorso ideologico e politico.
  • [1]: L'inizio dell'incubo

    Stine, R. L.

    • 02/05/2025
      Aldo Santilli Fear Street (L’inizio dell’incubo) R.L. Stine
      Questo libro mi è piaciuto molto perché richiama molto attentamente la favolosa categoria del genere horror. Dopo aver letto questo stupendo libro, ho deciso di leggere anche gli altri libri della serie Fear Street di R.L. Stine.