domenica
3
novembre
Voce arcaica
3 novembre 2024 ore 17:00
Incontro
Per ricordare Nagihan Akarsel, uccisa in un agguato a Suleimaniyah nella Regione Autonoma del Kurdistan Iracheno, il Comitato di Jineolojî Italia ha deciso di farle omaggio verso e oltre il 25 novembre, giornata globale contro la violenza di genere.
Il programma comincia dal tardo pomeriggio e si svolgerà dentro lo stabile del Teatro Biblioteca Quarticciolo in via Ostuni 8 fino a sera, alternando presentazione di progetti culturali e opuscoli sulla Jineolojî, a musica e danza.
Dalle 17 alle 19 presso la Biblioteca:
Mostra e intervento in Collegamento on-Line dell'artista curda Zehra Dogan, che presenterà la sua opera su Nagihan e sul collettivo xwebun;
Presentazione della biblioteca-archivio e del centro di ricerca delle donne a Suleyimanyah a cura del Comitato Jineoloji Europa;
Presentazione della fanzine illustrata "La via dei Gelsi" dedicata alla vita di Nagihan Arkasel a cura del Comitato di Jineoloji Europa.
Dalle 20:30 presso il Teatro:
CORA (Coro)
Anna O’neill (musicista del comitato jineoloji irlanda)
Coro Jineoloji Calabria
ToTaLab (Performance di danza)
Suna Alan (musica curda)
Le Vespe (Coro)
Livia Ferri (voce e chitarra)
Coro Jjineoloji Europa
Cena curda a cura del centro culturale Ararat
Dalle 17 alle 19 presso la Biblioteca:
Mostra e intervento in Collegamento on-Line dell'artista curda Zehra Dogan, che presenterà la sua opera su Nagihan e sul collettivo xwebun;
Presentazione della biblioteca-archivio e del centro di ricerca delle donne a Suleyimanyah a cura del Comitato Jineoloji Europa;
Presentazione della fanzine illustrata "La via dei Gelsi" dedicata alla vita di Nagihan Arkasel a cura del Comitato di Jineoloji Europa.
Dalle 20:30 presso il Teatro:
CORA (Coro)
Anna O’neill (musicista del comitato jineoloji irlanda)
Coro Jineoloji Calabria
ToTaLab (Performance di danza)
Suna Alan (musica curda)
Le Vespe (Coro)
Livia Ferri (voce e chitarra)
Coro Jjineoloji Europa
Cena curda a cura del centro culturale Ararat