giovedì
25
gennaio
Vitalità di JFK nell’arte e nella politica contemporanea
Conferenza
In occasione del 60° anniversario della morte di John Fitzgerald Kennedy, la Casa delle Letterature e il I Municipio rendono nuovamente omaggio alla figura del presidente americano con la conferenza “Vitalità di JFK nell’arte e nella politica contemporanea” di Miriam Mirolla.
Interviene Giulia Silvia Ghia Assessora alla Cultura Municipio I Roma Centro.
L’incontro intende sottolineare l’attualità simbolica e politica di Kennedy, nonché l’importanza del suo modello di leadership carismatica come fonte di ispirazione per la geopolitica odierna, attraverso alcune opere dei primi anni Sessanta che lo ritraggono, tra cui “JFK. Uomini Politici a colori” di Sergio Lombardo, “Retroactive I” di Robert Rauschenberg e “Portrait of JFK” di Elaine De Kooning. In particolare, le opere di Sergio Lombardo su JFK sono attualmente esposte in un tour espositivo negli USA, a cura di Miriam Mirolla, avviato presso l’Ambasciata d’Italia a Washington e proseguito nelle sedi consolari e negli Istituti di Cultura di New York, Boston e Miami.
La conferenza “Vitalità di JFK nell’arte e nella politica contemporanea” chiude la mostra fotografica promossa dal I Municipio 1963-2023 John Fitzgerald Kennedy a Roma in esposizione a Casa delle Letterature.
Miriam Mirolla è storica dell’arte e curatrice di arte contemporanea, giornalista e autrice radiotelevisiva. Courtesy Professor presso la Florida International University di Miami e Visiting Professor presso il “Future Design Center” della Beijing Normal University di Zhuhai. Professore di “Psicologia dell’Arte” e “Teoria della Percezione e Psicologia della Forma” presso l'Accademia di Belle Arti di Roma, dove è anche Responsabile delle Relazioni Esterne. Nel 2009 ha fondato “LAP Laboratory of Art Psychology” e dal 2020 è Presidente del think tank “Pensare Insieme”.