biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

22

luglio

Ventotene. Il viaggio di Ursula verso l’Europa

Ventotene. Il viaggio di Ursula verso l’Europa

22 luglio 2021 ore 17:00

Presentazione libro con gli autori

Ventotene. Il viaggio di Ursula verso l’Europa è una graphic novel con testi di Emanuela Lucchetti e disegni di Gianpiero Chionna. edita da Round Robin Editrice, Roma 2021
 
4 luglio 1939. Mentre il fascismo continua ad accumulare prigionieri negli sperduti luoghi di confino politico, una giovane donna sta raggiungendo il marito proprio in uno di quei luoghi: Ventotene. Lei è Ursula Hirschmann, lui Eugenio Colorni. È seduta in un angolo dell’imbarcazione, Ursula. Le dita serrate l’una contro l’altra consumano le nocche e ostacolano il flusso del sangue. Intorno è tutto blu, Gaeta è sparita dietro l’orizzonte oltre la scia di quella nave. Sull’isola, assieme al marito Eugenio, ci sono anche Ernesto Rossi e Altiero Spinelli. Confinati dal regime per le loro idee, diventano amici e iniziano a riflettere sulla possibilità di un mondo nuovo, contro il rincorrersi delle guerre e l’insaziabile volontà di dominio degli Stati. E quelle riflessioni diventano parole raccolte clandestinamente.
L’isola di Ventotene accoglierà Ursula in diversi viaggi, per altri due anni. Anni nei quali il suo amore per Eugenio cambia e le incertezze di un’esistenza in bilico si trasformano in una strada da seguire. Un puntino in mezzo al Mediterraneo si trasforma nel palcoscenico di una rivoluzione senza precedenti e nell’ottobre del 1941, coraggiosa e libera, Ursula porterà sulla terraferma le cartine delle sigarette dove era stato trascritto a matita il testo di quello che passerà alla storia come il Manifesto di Ventotene.

Emanuela Lucchetti, comunicatrice storica, laureata in scienze storiche, collabora con il Master in Comunicazione Storica dell'Università di Roma 3. È parte di una serie di progetti storico-culturali collegati a Ventotene. Attualmente partecipa al programma televisivo di approfondimento storico Passato e Presente con Paolo Mieli.

Gianpiero Chionna, fumettista e illustratore, referente e docente del corso di illustrazione e fumetto presso l’Accademia Stazione 47 di Lecce. Come illustratore ha collaborato con 7 Magazine (Corriere della Sera), LaMantice, GUS, Il Sostenibile, Liber Magazine e molte altre realtà. 

Evento in presenza nel giardino della biblioteca Vaccheria Nardi (max 30 posti) su prenotazione via mail e/o telefonica (ill.vaccherianardi@bibliotechediroma.it - 06645460491), e in diretta streaming sulla pagina Facebook della biblioteca.

Saranno presenti i due autori, modera Stefania Luzzi, responsabile Attività Culturali BCC Vaccheria Nardi