mercoledì
8
novembre
Uno Sguardo Raro. Rare Disease International Film Festival
Proiezione cortometraggi e dibattito con gli studenti
La proiezione di cinque cortometraggi di animazione, finalisti dell’8a edizione del festival "Uno Sguardo Raro", coinvolgerà studentesse e studenti delle scuole in un dibattito sui temi dell’animazione e dell’inclusione nel cinema.
Interventi di:
Fabiola Spaziano, coordinatrice di Heyoka ed Ability Channel
Luca Arduini, docente di animazione presso IISS Cine-TV Roberto Rossellini
Arianna Tota, regista di Memoria Interna
Francesca Venturi Visconti, regista di Maniblù
Modera: Veronica Crisafio, coordinatrice rapporti internazionali Uno Sguardo Raro
Saranno proiettati:
PRION di Maya Patrich, Canada 2023, 4'17''.
PARK NY JOURNAL di Marisa Cecchetti Italia 2022, 1'17''.
WINKING OUT di Juliette Mauduit, Belgio 2022, 17'04''.
MEMORIA INTERNA di Arianna Tota, Italia 2022, 5'.
MANIBLÙ di Massimo Massagrande, Francesca Venturi Visconti, Gabriela Verzì, Italia 2023, 11'38''.
Gli studenti parteciperanno alla votazione per decretare il vincitore del premio USR-in school.
L'incontro è rivolto alle classi delle scuole superiori.
Uno Sguardo Raro. Rare Disease International Film Festival è un festival internazionale di cinema che seleziona e promuove le migliori opere video provenienti da tutto il mondo dedicate alla convivenza con una malattia rara e con una condizione di diversità.
Programma completo al seguente link: