lunedì
29
gennaio
Una memoria che ci è cara: ricordo di Ugo Forno
Incontro
Alla Biblioteca Villa Leopardi il Giorno della Memoria è dedicato a Ugo Forno, il giovanissimo studente romano che il 5 giugno 1944, ad appena 12 anni, fu ferito e ucciso da una granata tedesca nel tentativo di impedire la distruzione del ponte ferroviario sull’Aniene, di vitale importanza per i collegamenti con il Nord: ponte che ancora oggi continua a collegare Roma con Firenze e che dal 2010 porta il suo nome. Il 16 gennaio 2103, "Ughetto", ultimo martire della Resistenza romana, è stato insignito della Medaglia d'oro al merito civile; a lui sono intitolati un giardino in via Mascagni e una stele nel Parco Nemorense.
Per ricordarlo interverranno:
Felice Cipriani, storico della memoria, biografo di Ugo Forno
Paolo Brogi, giornalista e scrittore
Fabrizio Forno, nipote di Ugo Forno
Interventi musicali di:
Flavio Giurato, che ha dedicato ad Ugo Forno il brano "Ponte Salario" nell'album "Le promesse del mondo" (2017),
Alberto Marchetti e Fabio Spadavecchia
Per saperne di più: