giovedì
19
gennaio
lunedì
19
dicembre
giovedì
19
gennaio
Una disperata vitalità
Mostra fotografica
Nella poesia Una disperata vitalità, Pasolini ribadisce la sua scelta per il cinema come linguaggio aderente alla realtà, come strumento di comunicazione che, racchiudendo l’intuizione della poesia e l’oggettività del romanzo, supera entrambe queste forme di espressioni artistica. Il cinema dà un senso ad un mondo che ormai ha perso qualsiasi senso. Il cinema di Pasolini è una poesia fatta di immagini e di musica.
La mostra, in esposizione negli spazi della biblioteca G. Mameli dal 19 dicembre 2022 al 19 gennaio 2023, è stata curata da Francesco Sirleto e organizzata in collaborazione con l'associazione Forum Europeo nell'ambito delle celebrazioni per il centenario pasoliniano.
Francesco Sirleto è stato professore di storia e filosofia ed è attualmente redattore e collaboratore di varie riviste on line. Ha scritto di politica della scuola, di lotta per il diritto alla casa, di storia delle periferie urbane. In occasione del centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, è stato incaricato ufficialmente di coordinare le manifestazioni celebrative nel territorio del V Municipio.
L'iniziativa ha il patrocinio del Comune di Roma Municipio V, del Comitato nazionale Pasolini 100, dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna e del Cinecircolo Romano.
Finissage giovedì 19 Gennaio, ultimo giorno dell'esposizione, alle ore 19.