biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

20

gennaio

Un anno con Virginia Woolf (anche in streaming)

Un anno con Virginia Woolf (anche in streaming)

20 gennaio 2022 ore 17:30

Presentazione libri e incontro (chiuse prenotazioni in presenza)

«L’idea è questa: svegliarsi ogni mattina, in compagnia di Virginia Woolf. Per un anno intero, farsi accompagnare nella giornata che si apre dalla sua voce»
Appuntamento in biblioteca con la scrittrice Nadia Fusini, per la presentazione dei libri:  Un anno con Virginia Woolf  (Neri Pozza, 2021) e Woolf. A-Z  (Electa, 2021). Dialogherà con l'autrice  Sara De Simone. L'evento sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook della biblioteca, sul Canale YouTube e sulla pagina Facebook di Biblioteche di Roma.

Nadia Fusini è scrittrice e studiosa di letteratura inglese e comparata ed è la maggiore esperta italiana di Virginia Woolf, di cui ha curato l'opera nei due volumi usciti per i Meridiani Mondadori nel 1998.

Nel 2006 per Mondadori ha scritto la biografia della grande scrittrice inglese, Possiedo la mia anima. Il segreto di Virginia Woolf, riedito da Feltrinelli all’inizio del 2021. Nel marzo del 2019, per Donzelli ha tradotto le lettere di Virginia Woolf a Vita Sackville-West nel carteggio Scrivi sempre a mezzanotte. Lettere d’amore e desiderio

È la Presidente dell’Italian Virginia Woolf Society. 

Sara De Simone è laureata in Filologia romanza alla Sapienza di Roma e dottorata in Letterature comparate alla Scuola Normale Superiore di Pisa.

Ha tradotto con Nadia Fusini Scrivi sempre a mezzanotte. Lettere d’amore e desiderio, il carteggio d’amore tra Virginia Woolf e Vita Sackville-West (Donzelli, 2019). Fa parte del direttivo dell’Italian Virginia Woolf Society e della redazione di Femministerie su cui scrive. È curatrice della sezione Poesia di InQuiete Festival e direttrice artistica di Eccentriche: storie di artiste irregolari, indipendenti, visionarie.

 

Per partecipare all’incontro è necessaria la prenotazione scrivendo a: goffredomameli@bibliotechediroma.it

Le nuove regole sul contenimento del contagio pandemico, in vigore dal 10 gennaio  2022, prevedono che per accedere in biblioteca, è necessario il super green pass. Bambine e bambini di età inferiore ai 12 anni (e gli altri soggetti previsti dalla legge) continueranno ad avere accesso libero alle biblioteche.