biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

28

ottobre

Tutt3 in Biblio! Donata Columbro presenta Perché contare i femminicidi è un atto politico

Tutt3 in Biblio! Donata Columbro presenta Perché contare i femminicidi è un atto politico

28 ottobre 2025 ore 18:00

presso la Sala Consiliare Palazzo del Municipio III, Piazza Sempione 15

Martedì 28 ottobre alle ore 18 Donata Columbro presenta Perché contare i femminicidi è un atto politico, ed. Feltrinelli, 2025, presso la Sala Consiliare del Palazzo del Municipio III, piazza Sempione 15.
 
Contare i femminicidi non è un esercizio di precisione statistica, ma un atto politico. In Italia, non esiste un registro ufficiale dei femminicidi, e il modo in cui vengono classificati gli omicidi di donne rispecchia un sistema che spesso minimizza la violenza di genere. Chi decide cosa contare? E soprattutto, chi ha il potere di negare la rilevanza dei numeri? In Perché contare i femminicidi è un atto politico, Donata Columbro, giornalista e divulgatrice esperta di dati, decostruisce l’idea della neutralità statistica e mostra come il conteggio dei femminicidi sia una questione di potere e resistenza.
Interviene Natascia Grbic, giornalista.
 
In collaborazione con la Biblioteca Ennio Flaiano.
Tutt3 in Biblio!, la rassegna di cultura e libri nei bibliopoint, nelle scuole e nelle biblioteche promossa dall'assessorato alla Cultura del III Municipio di Roma Capitale. In collaborazione con la Biblioteca Ennio Flaiano.