mercoledì
3
aprile
Tito Lucrezio Caro, poeta e filosofo romano
Incontro con l'autore
Il Leggio del mare presenta Ennio Montano che ci parlerà del poeta, per molti versi, rimasto ignoto ai più. Introduce Anna Maria Vanalesti.
Le notizie che abbiamo di lui sono manchevoli e incerte. Ignoto è il luogo di nascita. Forse era campano; ma la sua formazione deve essere avvenuta a Roma, dove visse e, probabilmente, conobbe i neoteroi. È singolare che di lui si parlasse ben poco. Cicerone, che pubblicò il suo poema, lo nomina appena in una lettera privata; lo ricorda, lodandolo, Cornelio Nepote; ne tacciono Virgilio e Orazio, che pure avrebbero avuto motivo di citarlo. Fra tanti silenzi emerge questa notizia di Girolamo: per un filtro d’amore procuratogli da una donna sarebbe diventato pazzo, e nei periodi di lucidità avrebbe scritto la sua opera prima di suicidarsi. Approfondiamo con Ennio Montano questa figura enigmatica ancor oggi.
(Ins. 20/03/2024-Don.Zap.)