mercoledì
8
ottobre
mercoledì
8
ottobre
sabato
11
ottobre
Tevere Day 2025
Parliamo di Tevere
Anche quest’anno Biblioteche di Roma partecipa al Tevere Day, la grande festa dedicata al fiume che dal 6 al 12 ottobre ne promuove e racconta la storia attraverso presentazioni di libri, proiezioni, mostre fotografiche, convegni, conferenze e molto altro.
Tra i temi centrali della settimana di eventi, il grande rilievo per la vivacizzazione dei parchi d’affaccio sul fiume che oggi tornano a vivere grazie all’impegno di chi li cura, li frequenta e se ne prende la responsabilità.
Tre eventi in tre biblioteche coinvolte per questa edizione: la Biblioteca Flaminia, la Biblioteca Elsa Morante e la Biblioteca Sandro Onofri.
A seguire il programma:
mercoledì 8 ottobre ore 17
Biblioteca Flaminia
Piccoli e grandi abitanti del nostro fiume
Incontro dedicato alla scoperta di minerali, vegetali e grandi e piccoli animali che fanno del Tevere la loro dimora preferita.
Intervengono Pasquale Spedaliere e Francesco Cervoni.
In collaborazione con ANVA Associazione Naturalistica Valle dell’Aniene.
A cura di Biblioteche di Roma.
Età: dai 7 ai 12 anni
venerdì 10 ottobre ore 17
Biblioteca Elsa Morante
presso la Sede sostitutiva in Porto di Ostia Lungomare Duca degli Abruzzi, 84
Ostia da Giulio II alla bonifica ravennate
a cura di Biblioteche di Roma
in collaborazione con Museo Digitale Diffuso Delta del Tevere
interviene Tiberio Bellotti.
sabato 11 ottobre ore 11
Biblioteca Sandro Onofri
presso la Sede sostitutiva in Largo del Capelvenere, 7/8
Da Ficana a Ostia, un territorio in cambiamento
Incontro dedicato al progetto museo a cielo aperto per la valorizzazione di storia, ecologia e cultura del territorio.
Interviene Tiberio Bellotti.
A cura di Biblioteche di Roma.
in collaborazione con Museo Digitale Diffuso Delta del Tevere.
Programma completo: www.tevereday.org
Appuntamenti
Tevere Day 2025
Conferenza