mercoledì
29
novembre
mercoledì
15
novembre
mercoledì
29
novembre
Storie nella Storia
15 - 29 novembre 2023
Mostra, incontri e formazione
Uno sguardo sul Medioevo con una prospettiva ampia e senza gerarchie, quella della storia delle donne e di genere. La mostra è tratta dal volume Medioevo. Altri sguardi, nuovi racconti
della collana Storie nella Storia, con la direzione scientifica della SIS - Società Italiana delle Storiche.
Le 12 tavole intrecciano le vicende di donne e uomini, valorizzano le relazioni e le differenze che contribuiscono alla costruzione di un mondo comune migliore. Il testo è di Isabelle Chabot e Paola
Guglielmotti, le illustrazioni di Caterina Di Paolo.
I TEMI PRINCIPALI:
• il contributo delle ricercatrici nella ricerca storica
• pregiudizi nella narrazione storica delle donne
• la memoria, la scrittura e l’istruzione
• costumi e travestimenti
• i ruoli in famiglia e nel lavoro nei diversi ambienti
• il ruolo delle donne nel potere delle dinastie
della collana Storie nella Storia, con la direzione scientifica della SIS - Società Italiana delle Storiche.
Le 12 tavole intrecciano le vicende di donne e uomini, valorizzano le relazioni e le differenze che contribuiscono alla costruzione di un mondo comune migliore. Il testo è di Isabelle Chabot e Paola
Guglielmotti, le illustrazioni di Caterina Di Paolo.
I TEMI PRINCIPALI:
• il contributo delle ricercatrici nella ricerca storica
• pregiudizi nella narrazione storica delle donne
• la memoria, la scrittura e l’istruzione
• costumi e travestimenti
• i ruoli in famiglia e nel lavoro nei diversi ambienti
• il ruolo delle donne nel potere delle dinastie
15 novembre 2023 ore 10 Inaugurazione con le classi dell'IC CASALE DEL FINOCCHIO. Sarà presente la curatrice della collana "Storie nella Storia" Elisabetta Serafini.
16 novembre 2023 ore 16-18 Formazione aperta a tutti i docenti
La mostra di Settenove sarà in Biblioteca dal 15 al 29 novembre 2023 e sarà possibile visitarla. Le classi degli Istituti scolastici del territorio potranno visitarla previa prenotazione allo 0645460740/0645460741 o via mail:
collinadellapace@bibliotechediroma.it
Il progetto è curato dalle associazioni Indici Paritari e AdQ Collina della Pace, in collaborazione con Settenove e Biblioteca Collina della Pace
9/11/2023 Pao. Tin.
agg. 14/11/2023