biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

10

gennaio

«Sono stato anche bibliotecario». Eugenio Montale al Gabinetto Vieusseux

«Sono stato anche bibliotecario». Eugenio Montale al Gabinetto Vieusseux

10 gennaio 2023 ore 17:30

Presentazione del libro con l’autrice

Presentazione del libro «Sono stato anche bibliotecario». Eugenio Montale al Gabinetto Vieusseux di Chiara De Vecchis, Associazione italiana Biblioteche 2021

 

Interviene l’autrice con Sabina Minardi e Laura Desideri

Saluti introduttivi di Simona Cives e Lucia Antonelli

Letture di Tiziana Lucattini e Fabio Traversa

 

Firenze, 1929. Un poeta all'inizio della sua carriera è chiamato a dirigere "una biblioteca quasi celebre". Lui è Eugenio Montale, la biblioteca è quella del Gabinetto Vieusseux, il più illustre esempio italiano di gabinetto di lettura ottocentesco. Quello che segue è un decennio difficile, che finirà col licenziamento del direttore. Ma è anche un periodo di fermento: nella biblioteca del Vieusseux si incontrano le letterature straniere, le riviste e le personalità del primo Novecento, l'amore per una giovane americana che diventerà poesia. La vicenda è raccontata lasciando parlare i documenti che la testimoniano: lettere, prose e poesie fanno rivivere quegli anni intensi che Montale, ritirando il premio Nobel nel 1975, ricorderà così: «Sono stato anche bibliotecario».

 

Appuntamento martedì 10 gennaio ore 17.30 presso la Casa delle Letterature con «Sono stato anche bibliotecario». Eugenio Montale al Gabinetto Vieusseux di Chiara De Vecchis, Associazione italiana Biblioteche 2021.

Interviene l’autrice con Sabina Minardi e Laura Desideri. Saluti introduttivi di Simona Cives e Lucia Antonelli. Letture di Tiziana Lucattini e Fabio Traversa

 

Evento organizzato in collaborazione con la sezione Lazio dell’Associazione Italiana Biblioteche e con la libreria Altroquando - Otherwise. 

Ingresso libero fino a esaurimento posti.