biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

lunedì

12

giugno

Sahaja Yoga. La via spontanea alla realizzazione del sé

Sahaja Yoga. La via spontanea alla realizzazione del sé

12 giugno 2023 ore 17:00

Presentazione del libro

Lunedì 12 giugno alle ore 17 la biblioteca ospiterà la presentazione del libro Sahaja Yoga. La via spontanea alla realizzazione del sé di  Shri Mataji Nirmala Devi (Rizzoli 2020).
 
Un’autentica ricerca del Sé, del divino, di un amore che le parole umane faticano a descrivere. Attraverso questo libro prezioso è possibile compiere un percorso interiore guidati dalle parole e dai discorsi tenuti dalla stessa Shri Mataji Nirmala Devi.
La “Grande Madre” ci accompagna nella scoperta dell’energia racchiusa dentro di noi, la Kundalini, ci spiega che siamo noi a dover diventare i Maestri di noi stessi, ci mette in guardia dalle molteplici forme di distrazione e confusione che ci allontanano dalla nostra unica essenza. Grazie alla cura di Sahaja Yoga Italia, le parole di Shri Mataji Nirmala Devi sono state fedelmente riportate in modo da poter essere qui lette e meditate, per imparare a orientarci nella mappa del nostro corpo sottile e decifrare i messaggi della nostra energia; per acquisire la conoscenza che ci permette di mettere in pratica i suoi insegnamenti nel risveglio dell’energia madre Kundalini, l’evento che garantisce la completa Realizzazione del Sé. E finalmente conseguire il più alto precetto della saggezza antica: conoscere noi stessi.
 
Presentazione curata dall'Associazione di Promozione Sociale Sahaja Yoga Italia, associazione di riferimento in Italia per la diffusione gratuita degli insegnamenti denominati Meditazione Sahaja Yoga i quali hanno come scopo l'esperienza interiore del proprio Sé spirituale e del sistema energetico interiore. L'Associazione è attiva in Italia da circa trent'anni tramite diverse associazioni, culturali e di volontariato sociale, ora tutte confluite nell'APS Sahaja Yoga Italia, le quali hanno diffuso la Meditazione Sahaja Yoga in ogni settore della vita sociale del paese inclusi istituti penitenziari, scuole, centri anziani, luoghi di lavoro, Case Famiglia. 
 
A completamento della presentazione sarà offerta una breve sessione sperimentale di meditazione Sahaja Yoga guidata da Giuseppe Filippo Geraci, coordinatore regionale della APS Sahaja Yoga Italia Sezione Lazio, introdotta e accompagnata da musica indiana eseguita dal Maestro Guido Di Laurenzi, musicista e studioso del sistema musicale indiano.