giovedì
17
ottobre
“Saba. Scritti e saggi (1923-1974)” di Giacomo Debenedetti, a cura di Stefano Carrai
Presentazione del saggio
Scritti e saggi (1923-1974) di Giacomo Debenedetti
a cura di Stefano Carrai
Carocci, 2024
Simona Costa
Università degli studi di Roma Tre
Gabriele Pedullà
Università degli studi di Roma Tre
Scuola Normale Superiore di Pisa
Giacomo Debenedetti (1901-1967) è stato uno dei più eminenti critici letterari nell’Italia del Novecento. Le sue memorabili serie di Saggi critici hanno rivelato una maniera più moderna di interpretare i testi. Le opere postume, come Il romanzo del Novecento e Poesia italiana del Novecento e le lezioni su Verga, Alfieri, Pascoli, Proust, hanno segnato altrettanto originalmente il gusto dell’ultima parte del secolo scorso, dando spunto alla felice formula del “racconto critico” coniata per il suo metodo da Edoardo Sanguineti.
Stefano Carrai, insegna Letteratura italiana alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Si è occupato di vari autori da Dante al Novecento. A Saba e alla sua opera ha dedicato un saggio pubblicato da Salerno Editrice (2017).