biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

31

gennaio

Roma città aperta. Un film non del tutto svelato

Roma città aperta. Un film non del tutto svelato

31 gennaio 2023 ore 17:30

Presentazione libro con l'autrice

Martedì 31 Gennaio 2023, presentazione del libro Roma città aperta. Un film non del tutto svelato con l'autrice Caterina Capalbo e il Presidente dell'Archivio Storico del Cinema Italiano, Dott. Graziano Marraffa.
 
 
Il film Roma città aperta, contiene aspetti biografici nascosti e sconosciuti della vita dell’autore ma fondamentali per comprendere la genesi del film.
Sono gli anni in cui Roberto Rossellini si rifugia sulle montagne d’Abruzzo, nella Marsica, dopo il bombardamento di San Lorenzo del 1943. È qui che il regista entra in contatto con la rete di partigiani che protegge e aiuta i soldati alleati in fuga dal campo di prigionia di Sulmona, è qui che incontra Luchino Visconti.
 
Il libro racconta la vita di Rossellini e di Visconti in questi anni bui attraverso l'analisi di quattro film: Ossessione, Desiderio, Roma città aperta e Giorni di gloria. La vitalità del cinema e la censura del Minculpop; gli anni terribili della guerra civile e la voglia di riscatto.
 
 
Caterina Capalbo è storica dell’arte, scrittrice e saggista. Le sue ricerche spaziano tra arte e architettura del fascismo a Roma, allo studio dei periodici umoristici e satirici degli anni Quaranta.
In quest’ultimo lavoro sul cinema di Rossellini ha analizzato il film Roma città aperta nel quadro politico della Resistenza, come viene espressa nel film.

Fa parte di

Memoria Genera Futuro 2023