lunedì
8
luglio
mercoledì
8
maggio
lunedì
8
luglio
Riapre la Biblioteca del Cinema Umberto Barbaro
8 maggio - 8 luglio 2024
Consultazione su appuntamento
Riapre la
Biblioteca del Cinema Umberto Barbaro presso il Villino Corsini!
La Biblioteca Barbaro nasce nel 1962 su iniziativa di alcuni intellettuali tra cui ricordiamo Mino Argentieri, Lino Miccichè, Alberto Abruzzese.
Nel 1965 si costituisce in
Fondazione
Biblioteca del Cinema Umberto Barbaro dedicata al critico cinematografico, sceneggiatore, regista, traduttore e saggista scomparso nel 1959, ed è diretta dal critico cinematografico Mino Argentieri. Alla sua scomparsa (marzo 2017) la Biblioteca subisce un arresto forzato; ora riapre al pubblico, grazie al recente rinnovo della convenzione con l’Istituzione Biblioteche di Roma.
La Biblioteca è supportata dall’Associazione Nazionale di Cultura Cinematografica
FICC Federazione Italiana dei Circoli del Cinema e da
Diari di Cineclub – Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica.
All’interno dei locali della Biblioteca si possono consultare libri, riviste, soggetti, sceneggiature, periodici di settore e un ampio archivio fotografico e audio: materiale in buona parte di difficile reperibilità, un patrimonio documentale di enorme importanza culturale.
Attualmente il catalogo della collezione è consultabile sull'opac della Regione Lazio:
https://opac.regione.lazio.it/SebinaOpac/.do selezionando
Roma Capitale e poi
Roma - Cinema Umberto Barbaro.
La collezione sarà consultabile a partire dall'8 maggio:
su appuntamento
dal mercoledì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00.
Per informazioni e appuntamenti occorre scrivere a:
bibliotecabarbaro@gmail.com