mercoledì
28
maggio
Piccoli eroi della salute
Laboratorio
L'attività laboratoriale affronta il tema della salute intesa come stato di benessere fisico e mentale con l’obiettivo di guidare i piccoli utenti verso una maggiore consapevolezza del corpo e della mente.
Il percorso, curato da Chiara Evangelisti (Volontario Servizio Civile, progetto Lettura che avventura!) vuole potenziare la comprensione attraverso piccole attività, quiz e giochi.
La prima parte sarà dedicata alle letture ad alta voce tematiche:
La seconda parte sarà interattiva, con la presentazione di un Genially ideato appositamente sul tema: “Indoviniamo le parti del corpo”.
Nell’ultima fase si proporrà un’attività laboratoriale:
La clinica dei peluches con l’obiettivo di prendere confidenza con la figura del medico ed esorcizzarne la paura, trasferendola sull’oggetto transizionale.
28 maggio 2025 ore 17.00 -18.30 Biblioteca Collina della Pace - Via Bompietro 16
Il laboratorio è destinato a bambin* dai 5 ai 10 anni, ingresso libero e gratuito. Richiesta l'iscrizione con bibliopass (tessera gratuita) a Biblioteche di Roma.
19/05/2025 Pao. Tin.
Fa parte di
Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca
Altri appuntamenti
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Voci dal mondo: letture in lingua madre per bambini e le loro famiglie
-
Storie in biblioteca
-
Il Club del manga
-
Letture a perdifiato
-
Aiuto compiti in biblioteca
-
Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme
-
Il circolo dei giovani lettori
-
Trotterellando tra le storie
-
Un nido di libri
-
Playing&Stories
-
Escape Library
-
Le cacciatrici di storie
-
Il programma Nati per Leggere
-
Lettura che avventura: più leggi, più sogni
-
Dungeons&Dragons: Luci e Ombre
-
Letture Nati per Leggere
-
Quattro passi nella filosofia : piccole grandi domande per piccoli grandi filosofi
-
Stardust in tour
-
Evviva le vacanze!
-
Scacco matto a Laurentina
-
Leggere insieme. Fiabe dal mondo
-
Letture NpL
-
“Naturalmente… al cinema”: Oceania
-
Benvenuta estate!
-
Un pomeriggio con Pippi
-
Roma antica: letture al museo... e non solo!
-
“Il prato fiorito”: decoriamo insieme la nostra Biblioteca